OBBLIGO DELL’INDIRIZZO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETA’ ITALIANE
2025.3.28

OBBLIGO DELL’INDIRIZZO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETA’ ITALIANE

La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese

  • #Italia
Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere e le sue implicazioni giuridiche per gli esportatori vietnamiti
2025.3.13

Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere e le sue implicazioni giuridiche per gli esportatori vietnamiti

Il 10 maggio 2023 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (UE) hanno emanato il regolamento (UE) n. 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) (“il regolamento“) quale strumento chiave per promuovere l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. L’attuazione del CBAM ha un impatto di vasta portata

  • #Italia
  • #Vietnam
Il nuovo Regolamento Europeo sulla Sicurezza dei Prodotti
2025.2.10

Il nuovo Regolamento Europeo sulla Sicurezza dei Prodotti

Il 13 Dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, anche conosciuto come General Product Safety Regulation (GSPR). Il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio è il (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023. Esso sostituisce la direttiva GSPD 2001/95/EC e introduce una nuova importante fase in merito alla

  • #Italia
LA SINERGIA DELLA MODA TRA INDIA E ITALIA
2024.12.29

LA SINERGIA DELLA MODA TRA INDIA E ITALIA

INTRODUZIONE India e Italia hanno sviluppato nel corso degli anni legami commerciali e di affari molto forti. Il commercio bilaterale tra i due paesi è stato valutato a 14,25 miliardi di USD nel 2022-23. L’Italia è il 18° maggiore investitore estero in India, con un afflusso cumulato di IDE di 3,40 miliardi di USD da

  • #Italia
  • #India
Benefici e rischi per gli investimenti in Startup e Piccole e Medie Imprese in Italia 
2024.9.24

Benefici e rischi per gli investimenti in Startup e Piccole e Medie Imprese in Italia 

L’Italia rappresenta una meta di interesse per gli investimenti stranieri e tra le tipologie di investimento scelte v’è senz’altro quella di capitalizzare in start up e piccole medie imprese (PMI) in quanto in molti casi è possibile ottenere ottimi risultati quanto a rendimenti e innovazioni. Come ogni tipo di investimento, tuttavia, vi sono opportunità ma

  • #Italia
Guida a Uffici di Rappresentanza, Sedi Secondarie e Filiali per Aziende Straniere in Italia
2024.8.6

Guida a Uffici di Rappresentanza, Sedi Secondarie e Filiali per Aziende Straniere in Italia

Quando un’impresa straniera decide di entrare nel mercato italiano, ha diverse opzioni per stabilire una presenza sul territorio. Le principali alternative includono l’apertura di un ufficio di rappresentanza, la creazione di una sede secondaria (branch office) o la costituzione di una società partecipata (subsidiary). Ognuna di queste diverse forme societarie ha caratteristiche specifiche, nonché vantaggi

  • #Italia
Riconoscimento ed esecuzione transfrontaliera: Approfondimenti giuridici per Cina, Italia, India, VNM
2024.7.8

Riconoscimento ed esecuzione transfrontaliera: Approfondimenti giuridici per Cina, Italia, India, VNM

Con l’intensificarsi della globalizzazione e delle interazioni transfrontaliere, la comprensione dei meccanismi legali per l’esecuzione delle decisioni straniere diventa fondamentale per gli affari internazionali e la risoluzione delle controversie. Questo articolo esamina il riconoscimento e l’esecuzione di sentenze e lodi arbitrali stranieri in quattro giurisdizioni: Cina, India, Italia e Vietnam.  Mettendo a confronto queste giurisdizioni,

  • #Italia
  • #Cina
  • #India
  • #Vietnam
COME RENDERE GDPR COMPLIANT UNA SOCIETÀ OPERANTE NELL’UE
2024.6.25

COME RENDERE GDPR COMPLIANT UNA SOCIETÀ OPERANTE NELL’UE

Nell’odierno panorama imprenditoriale, il tema attinente alla privacy e alla tutela dei dati personali è sempre più centrale per le aziende, soprattutto in ragione del rapido sviluppo delle nuove tecnologie. L’importanza di gestire e proteggere i dati personali è stata ribadita dall’introduzione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (General Data Protection Regulation, comunemente noto

  • #Italia