Zone Economiche Speciali in Italia: al via nuovi investimenti
Con decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 gennaio, è stata definita la ripartizione delle risorse a disposizione delle otto Zone Economiche Speciali (ZES) recentemente istituite per l’area costiera dell’Italia centro-meridionale (ZES Abruzzo, ZES Calabria, ZES Campania, ZES Ionica Interregionale Puglia-Basilicata, ZES Adriatica Interregionale Puglia-Molise, ZES Sicilia Orientale, ZES Sicilia Occidentale).
Tali risorse ammontano complessivamente a 630 milioni di euro e sono state stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di sviluppare investimenti infrastrutturali e di integrare i vari bacini portuali con la rete nazionale dei trasporti, tra cui le reti Trans Europee (TEN-T). A queste risorse, si aggiungono ulteriori 1,2 miliardi di euro che il PNRR ha riservato a interventi sui principali porti del Mezzogiorno. Si tratta di un piano di sviluppo strategico, in cui sono coinvolte diverse progettualità per il rilancio dell’impresa e l’attrazione di nuovi investimenti.
Tra i principali settori in cui si interverrà per la promozione delle ZES, vi sono la digitalizzazione e potenziamento della logistica, le urbanizzazioni green e i lavori di efficientamento energetico e ambientale nelle aree retroportuali. Si aggiunge, inoltre, il potenziamento della resilienza e della sicurezza delle infrastrutture di accesso ai porti, così come il “collegamento di ultimo miglio”, progetto diretto a realizzare efficaci collegamenti tra le aree portuali e industriali e le reti di trasporto, così da consentire ai distretti produttivi di ridurre tempi e costi nella logistica.
L’obiettivo è quello di accrescere la competitività del settore portuale italiano, che rappresenta un grandissimo potenziale in via di sviluppo, considerato che l’Italia ha più di 8.000 chilometri di costa e un’innata vocazione marittima.
Questi nuovi interventi si aggiungono ai già presenti numerosi benefici relativi alle ZES, al fine di facilitare il commercio e operanti soprattutto sul piano fiscale. Tra le principali agevolazioni fiscali vigenti in tali aree si segnalano: la sospensione dei dazi doganali per le merci che verranno stoccate all’interno di queste aree, semplificazioni burocratiche, particolari agevolazioni IVA e il dimezzamento dei termini per il rilascio di autorizzazioni, licenze, permessi o concessioni amministrative. Alla luce di tali agevolazioni fiscali, tra i vantaggi per gli imprenditori che desiderino operare nelle ZES, vi è principalmente la riduzione dei costi verso l’Erario per l’ottenimento di crediti d’imposta legati ad attività di investimento e commercio in tali aree.
In questo momento di sviluppo delle nuove aree portuali italiane, lo Studio D’Andrea & Partners è pronto ad assistere imprese e investitori che desiderano inserirsi in questo mercato, per lo sviluppo dei propri affari, legati al trasporto e fornitura di merci in ambito nazionale ed internazionale. Per maggiori informazioni, potete scrivere a info@dandreapartners.com
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.