In India si utilizzano prevalentemente scooter e biciclette per gli spostamenti quotidiani. Per questo, c’è un notevole spazio per tale industria, soprattutto grazie ai suoi veicoli economici e a basso consumo di carburante. Alla luce di queste considerazioni, il mercato dei veicoli elettronici (EV) è proiettato verso un boom in India nel prossimo futuro.
Il primo scooter elettronico sviluppato in India risale al 1996 ad opera di Scooters India Pvt Ltd, con il nome di Vikram Safa, un veicolo a tre ruote. In seguito, le aziende automobilistiche come Mahindra and Mahindra Ltd. lanciarono il loro primo veicolo elettrico a tre ruote nel 1999 e nel 2001; tuttavia, inizialmente, la risposta del mercato fu tutt’altro che positiva e la fabbrica venne chiusa. Tra il 2005 e il 2015 l’India ha registrato una grande contrazione dell’industria dei veicoli elettrici a causa di svariati problemi, tra cui lo scarso sostegno del governo e la mancanza di una strategia, di un sistema tecnologico e di infrastrutture per i veicoli elettrici. È stato solo nel 2016-2017 che i risciò elettrici sono entrati di prepotenza nell’industria dei veicoli elettrici, con circa 500.000 unità vendute in quell’anno.
Attualmente, il governo sta intensificando gli sforzi per incentivare l’uso di veicoli elettrici, dato che la stragrande maggioranza delle città è notevolmente inquinata. Per ottemperare a tale problematica, è stato istituito un programma denominato FAME, ovvero “Faster Adoption and Manufacturing of Electric and Hybrid Vehicles in India“, che prevede l’erogazione di una serie di sussidi a 11 città selezionate per il lancio di autobus elettrici, taxi e risciò elettrici.
I veicoli elettrici sono ecologici e rappresentano dunque una ottima alternativa per i privati, perché sono dotati di un adeguato livello di prestazioni. Marchi di fama mondiale come Tesla, Mercedes-Benz, Audi, Hyundai, Mahindra, Chevrolet, BMW e Renault sono tra le aziende che oggi producono automobili elettriche innovative.
L’inconveniente
Recentemente, in India sono stati denunciati almeno sei casi di incendi di veicoli elettrici prodotti da Ola, Okinawa, Pure EV e Jitendra EV. Purtroppo, questo ha avuto un impatto negativo sulla percezione dei consumatori e molti di loro sono ora diffidenti nell’ acquistare veicoli elettrici.
La causa principale dell’incendio dei veicoli elettrici è la batteria difettosa. Gli esperti ritengono che le batterie al litio utilizzate nei veicoli elettrici siano soggette a incendi quando la temperatura aumenta o quando si verificano variazioni climatiche estreme. Si ritiene che le batterie importate non siano state progettate per adattarsi al clima e alle temperature indiane. Non si possono escludere altre possibilità, come (a) cortocircuiti, (b) celle deformate e (c) ventilazione insufficiente. È quindi essenziale che il produttore prenda in considerazione la progettazione di una batteria all’avanguardia con un sistema/processo di gestione termica efficace.
La Risposta del Governo
Il governo ha incaricato un team di esperti di indagare su ogni singolo incidente e di esaminare l’intero ecosistema dei veicoli elettrici. Il team sottoporrà poi il proprio rapporto al governo, dopo di che il governo stesso emanerà le previste linee guida relative agli standard di collaudo, alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto dei veicoli elettrici.
Secondo i risultati iniziali dell’indagine, il governo ha vagliato anche l’ipotesi di testare le batterie degli scooter elettrici prima di lanciarli sul mercato. Inoltre, il governo ha prelevato campioni di celle dalle tre aziende per effettuare ulteriori controlli. Si prevede che il governo costruisca le infrastrutture e le competenze necessarie per condurre questi test e presto i risultati saranno pubblicati.
Un cambiamento è necessario. Diverse aziende indiane, come Exide, Amaron, Hero MotoCorp, Maruti e persino la multinazionale Tata, hanno già intrapreso o intendono intraprendere la strada della produzione di batterie per veicoli elettrici. Queste aziende dovrebbero tenere adeguatamente conto delle condizioni climatiche indiane e di altri fattori applicabili e ridurre il rischio di incendi di veicoli elettrici.
Conclusione
Lo sviluppo della mobilità elettrica è fondamentale per gli obiettivi indiani in materia di lotta al cambiamento climatico e riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Il piano indiano prevede che entro il 2030 gli scooter e le biciclette elettriche rappresentino l’80% delle vendite totali di veicoli a due ruote, che oggi sono circa il 2%.
Entro il 2024, il governo indiano spera di aver preso accordi e fornito incentivi per incoraggiare un maggior numero di persone ad acquistare veicoli elettrici a batteria, che costituiranno il 25% di tutte le nuove immatricolazioni di auto. Affinché ciò avvenga, è necessario attuare una strategia su due fronti. Innanzitutto, l’India deve diventare effettivamente predisposta per i veicoli elettrici, creando le strutture e le tecnologie necessarie a supportare la produzione di auto elettriche. In secondo luogo, è necessario creare strutture che permettano di adattare i veicoli obsoleti per trasformarli in veicoli ibridi elettrici, contribuendo così a ridurre i livelli di inquinamento.
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.