Italia: Ultimi Aggiornamenti in materia di Incentivi, Occupazione e Fiscalità
Il 14 Luglio è entrato in vigore il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (d’ora in poi DPCM 14/07) con cui vengono introdotte “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale”. L’adozione del suddetto DPCM, in realtà, si è resa necessaria al fine di prorogare la scadenza delle norme introdotte con il DPCM 11/06, prevista per lo stesso 14 luglio. Come anche riferito alla Camera dal Ministro Speranza, l’emergenza sanitaria da COVID-19 procede nella giusta direzione ma non è affatto “archiviata”. Nonostante un generale miglioramento ed un numero di casi in costante diminuzione, infatti, il Governo ha ritenuto di dover mantenere in vigore tutte le norme di distanziamento fisico e di prevenzione; non solo, molte Regioni continuano a mantenere in vigore misure più restrittive rispetto ad altre a causa di situazioni sanitarie più problematiche.
Le principali novità inserite nel nuovo DPCM 14/07 si trovano all’interno degli Allegati (I e II in particolare), dunque riguardano le linee guida per lo svolgimento di attività commerciali e professionali e per il contenimento dell’epidemia in materia di trasporto pubblico.
Per quanto riguarda il lavoro, vengono sostanzialmente confermate tutte le disposizioni straordinarie (contenute nel DPCM 11/06) relative al lavoro agile (cd. smartworking), alla sanificazione degli ambienti comuni e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, che rimane obbligatorio nei luoghi chiusi e, più in generale, quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro. A tal proposito, i lavoratori della Pubblica Amministrazione le cui mansioni sono compatibili con il lavoro da casa potranno continuare con il lavoro agile fino al prossimo 31 dicembre.
Un’altra importante novità, che rappresenta uno snodo fondamentale nella gestione dell’emergenza sanitaria, è la conversione in legge del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia (cd. Decreto Rilancio) avvenuta nella giornata del 16 luglio.
Il testo, rispetto a quanto già visto in precedenza, ha subito alcune significative modifiche soprattutto nel campo del lavoro e della tassazione.
Viene infatti prevista la possibilità, per i datori di lavoro che hanno già usufruito della Cassa Integrazione per i propri dipendenti, di beneficiare di ulteriori quattro settimane di integrazione salariale utilizzabili entro la fine dell’anno. La proroga, inizialmente prevista per l’autunno, sarà infatti immediatamente spendibile. Il totale annuo viene quindi portato da quattordici a diciotto settimane.
Un’ulteriore misura riguarda i contratti a termine e i contratti di apprendistato. É stata prevista la proroga della durata dei contratti a termine e degli apprendistati in scadenza nella misura equivalente al periodo di sospensione subito in occasione dell’emergenza Covid-19.
Anche sul piano della tassazione vengono previste nuove agevolazioni, a partire dalla riduzione dell’IMU. La legge appena approvata prevede la possibilità per i Comuni di deliberare la riduzione del 20% dell’imposta sugli immobili, per coloro che provvederanno al pagamento mediante addebito diretto sul conto corrente bancario.
Infine, la legge prevede ulteriori agevolazioni come l’estensione dell’Ecobonus per l’adeguamento sismico ed il miglioramento energetico alle seconde case e l’aumento degli importi dei bonus utili all’acquisto di automobili meno inquinanti.
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.