In Italia nuova proroga per assemblee societarie a distanza
Lo scorso 30 dicembre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il cd. Decreto Milleproroghe, il quale estende ulteriormente alcune norme contenute nel Decreto Cura Italia, emanato ad inizio 2020 per fronteggiare la crisi epidemiologica Covid-19. Tra le disposizioni di legge prorogate dal nuovo decreto, vi sono quelle relative allo svolgimento delle assemblee societarie in forma semplificata, che hanno l’obiettivo di garantire la piena operatività di imprese, durante la pandemia.
In particolare, le società di capitali, così come le associazioni e le fondazioni, possono prevedere con l’avviso di convocazione delle assemblee ordinarie o straordinarie, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, che l’espressione del voto avvenga in via elettronica o per corrispondenza e che per l’intervento in assemblea sia sufficiente il collegamento mediante mezzi di telecomunicazione. Tali soggetti giuridici possono poi prevedere che l’assemblea si svolga, anche esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto, senza, il presidente, il segretario o il notaio si trovino nel medesimo luogo.
Con riferimento alle società a responsabilità limitata, viene inoltre prevista la possibilità, sempre in deroga alle disposizioni civilistiche e statutarie, che l’espressione del voto avvenga mediante consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto.
Specifiche disposizioni sono anche previste per le società con azioni quotate, per società ammesse alla negoziazione su un sistema multilaterale di negoziazione e alle società con azioni diffuse fra il pubblico in misura rilevante. Tali società possono designare per le assemblee ordinarie o straordinarie anche ove lo statuto disponga diversamente, un rappresentante al quale i soci possono conferire (entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’assemblea) una delega con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all’ordine del giorno. Le stesse società possono altresì prevedere nell’avviso di convocazione che l’intervento in assemblea si svolga esclusivamente tramite il rappresentante designato.
In forza di queste disposizioni, dunque, le società potranno continuare ad operare e ad assumere le conseguenti decisioni in un regime di flessibilità, a cui il legislatore guarda con favore. Tale proroga legislativa è particolarmente favorevole per tutti i soci, che in questo periodo si trovano all’estero e che a causa dell’emergenza sanitaria non possono fare rientro in Italia. La legge conferisce infatti a tali soggetti il diritto di prendere parte all’assemblea.
In ogni caso, trattandosi di normativa d’emergenza e pertanto transitoria, è consigliabile includere all’interno dello Statuto societario clausole che consentano sempre la validità di assemblee a cui i soci o gli altri soggetti interessati partecipino da remoto.
Lo Studio D’Andrea & Partners Legal Counsel, specializzato in ambito corporate, è pronto a prestare assistenza nella costituzione di società, predisponendo lo statuto più adatto alle vostre esigenze. Per maggiori informazioni, contattaci a info@dandreapartners.com
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.