Approvato lo strumento per gli appalti internazionali: la reciprocità nei mercati degli appalti per le imprese europee
Introduzione
Il 9 giugno il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva il nuovo Strumento per gli appalti internazionali (International Procurement Instrument, IPI) che intende incoraggiare l’apertura dei mercati globali degli appalti introducendo misure che limitano l’accesso delle imprese extra-UE al mercato aperto degli appalti pubblici dell’Unione Europea qualora i rispettivi governi non offrano un accesso analogo alle gare d’appalto pubbliche alle imprese UE in cerca di affari.
L’obiettivo finale dell’IPI è quello di favorire l’apertura dei mercati protetti e di porre fine a qualsiasi discriminazione nei confronti delle imprese dell’UE in Paesi terzi. Va notato che la Commissione europea ha il potere di determinare se e in quale misura le imprese di un Paese terzo saranno soggette a una misura IPI, a seconda dell’entità delle barriere commerciali.
Contesto
Il mercato degli appalti pubblici dell’UE è uno dei più grandi e accessibili al mondo. Tuttavia, molti dei principali partner commerciali dell’UE applicano pratiche restrittive nei loro mercati, discriminando le imprese europee. Nonostante ciò, l’UE ha aperto il proprio mercato degli appalti pubblici a molti beni e servizi provenienti da Paesi terzi, dal momento che la chiusura dei mercati degli appalti pregiudica la concorrenza e la trasparenza e aumenta i costi dei beni e dei servizi pubblici per i contribuenti.
Ambito di applicazione dell’IPI
L’ambito di applicazione dell’IPI sarà limitato ai contratti al di sopra di una certa soglia, vale a dire gare d’appalto del valore di almeno 15 milioni di euro per opere e concessioni (ad esempio, costruzione di strade o ponti) e di 5 milioni di euro per beni e servizi. I fornitori dei Paesi economicamente meno sviluppati o dei Paesi in via di sviluppo non saranno interessati dall’IPI.
Sarà inoltre obbligatorio per le amministrazioni aggiudicatrici prendere in considerazione i requisiti sociali, ambientali e lavorativi nel giudicare le offerte di gara.
Misure IPI
Nel caso in cui siano presenti barriere agli investimenti negli appalti pubblici di un Paese terzo da cui provenga un’offerta, le misure IPI possono assumere la forma di una penale sul prezzo o di adeguamenti nelle valutazioni delle offerte di detto Paese, o di esclusione di alcune offerte del Paese stesso, sulla scorta di determinati criteri.
Prima di adottare tali misure, l’UE contribuirà innanzitutto ad affrontare il problema alla radice, avviando indagini sui casi di presunte restrizioni per le imprese dell’UE nei mercati degli appalti dei Paesi terzi e avviando consultazioni con il Paese interessato sull’apertura del suo mercato degli appalti. In seguito, l’UE potrà limitare l’accesso al mercato degli appalti dell’UE per le imprese straniere qualora queste provengano da un Paese che mantiene restrizioni nei confronti delle imprese europee.
Conclusioni
L’UE ha da tempo auspicato la fine delle misure protezionistiche sui mercati internazionali degli appalti pubblici e l’adozione ufficiale dell’IPI sembra certamente un passo nella giusta direzione sia per l’economia europea che per le proprie imprese all’estero che entrano nei mercati internazionali degli appalti pubblici. Inoltre, gli impegni già assunti dall’UE, tra cui l’Accordo sugli appalti pubblici dell’OMC e gli accordi commerciali bilaterali non saranno influenzati da questa iniziativa.
Dopo l’adozione ufficiale da parte del Consiglio dell’UE, il regolamento entrerà in vigore il 60° giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea.
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.