Accordi Commerciali UAE: opportunità per gli investitori
Nonostante gli Emirati Arabi Uniti (UAE) abbiano aderito all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) solo nel 1996, sono diventati immediatamente membri molto attivi partecipando a vari negoziati commerciali e adempiendo a molti dei loro obblighi.
Firmando i relativi accordi commerciali, gli UAE aspirano a sviluppare un livello di cooperazione commerciale e economica a livello internazionale, diversificare le fonti della propria economia e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Questi accordi commerciali hanno aperto con successo le porte dell’economia degli UAE a molti attori internazionali provenienti da molte parti diverse del mondo e li hanno aiutati a trarre benefici economici da questa zona economica altamente sviluppata.
In questo articolo, ci soffermiamo su alcuni dei principali accordi commerciali firmati dagli UAE al fine di evidenziare i vantaggi che gli investitori potrebbero ricevere dal mercato internazionale degli UAE.
Accordo commerciale GCC
Gli UAE insieme ai paesi del CCG (ovvero i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo, tra cui Arabia Saudita, Qatar, Oman, Kuwait e Bahrein) hanno firmato un accordo economico il 31 dicembre 2001, in vigore dal 1° gennaio 2003. L’accordo si concentra principalmente su scambi commerciali, unificazione economica, trasporti, adozione di politiche economiche e di sviluppo complementari tra gli stati del GCC e, soprattutto, la promozione di un mercato comune del Golfo. A questo proposito, l’Accordo GCC fornisce una serie di discipline che contribuiscono a rafforzare la competitività degli Stati membri del GCC nei mercati internazionali, quali: l’adozione di politiche economiche e di sviluppo complementari, una tariffa doganale unificata per i paesi non-GCC e regolamenti doganali unificati e procedure insieme alla standardizzazione delle procedure di importazione ed esportazione.
Accordo di libero scambio GCC-EFTA
Il CCG ha firmato un accordo di libero scambio nel 2009 anche con i paesi dell’EFTA (Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Questo accordo di libero scambio riguarda principalmente gli scambi di beni e servizi, il commercio elettronico, il diritto della concorrenza, la proprietà intellettuale, la partecipazione agli appalti pubblici e la risoluzione delle controversie. L’elenco dei vantaggi forniti da questo accordo include: esenzione dai dazi doganali per tutti i prodotti industriali, pesce e prodotti marini esportati nei paesi EFTA, esenzione dai dazi doganali per le merci più importate dai paesi EFTA negli UAE, esenzioni tariffarie reciproche nei prodotti agricoli trasformati merci, equiparazione dei fornitori di servizi degli Stati membri a fornitori di servizi nazionali e cooperazione rafforzata e scambio di informazioni nel commercio elettronico.
GCC Singapore Free Trade Agreement (GSFTA)
L’accordo di libero scambio tra i paesi del GCC e Singapore è stato firmato nel 2008, a Doha. Questo accordo globale ha avvantaggiato le industrie nei seguenti settori: petrolchimico, gioielleria, macchinari, ferro e alluminio. In base a questo accordo, i dazi doganali sono stati esentati in relazione alle esportazioni del GCC a Singapore e al 99% delle esportazioni di Singapore verso i paesi del GCC.
Accordi commerciali multipli con l’India
L’India e gli Emirati Arabi Uniti hanno condiviso legami commerciali nel corso dei secoli. L’India e gli UAE hanno firmato l’Accordo per Evitare la Doppia Imposizione (DTAA) nell’aprile 1992, l’Accordo quadro sulla Cooperazione Economica il 25 agosto 2004, l’Accordo di Cooperazione Doganale il 1 ° aprile 2012 e l’Accordo Bilaterale per la Promozione e la Protezione degli Investimenti tra India e Emirati Arabi Uniti (BIPPA) il 12 dicembre 2013. Gli UAE sono il terzo partner commerciale dell’India.[1] Gli EAU sono i noni maggiori investitori in India in termini di Investimenti Esteri Diretti. Ciò può essere attribuito ai vari accordi e anche agli investimenti delle società degli UAE in India.[2]
Conclusione
Gli Emirati Arabi Uniti investono continuamente nel miglioramento delle proprie relazioni commerciali con diverse economie del mondo sulla base di vantaggi reciproci e partnership strategiche. Gli UAE sono attualmente impegnati in negoziazioni di accordi commerciali con paesi come USA, Giappone, Cina, Corea del Sud, UE, Australia e Turchia. La conclusione di questi accordi commerciali rafforzerà ulteriormente i legami economici tra gli UAE e altre economie e aiuterà ad aumentare la quantità di investimenti stranieri nell’economia degli UAE.
Il 10 maggio 2023 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (UE) hanno emanato il regolamento (UE) n. 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) (“il regolamento“) quale strumento chiave per promuovere l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. L’attuazione del CBAM ha un impatto di vasta portata
I. Contesto politico A causa di diversi fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e la lenta ripresa economica, gli investimenti transfrontalieri a livello globale continuano a mostrare segnali di debolezza. L’economia cinese sta evolvendo da una fase di crescita rapida a un modello di sviluppo orientato alla qualità, con una maggiore attenzione alla struttura e
INTRODUZIONE In fase di acquisto di una proprietà in India, il sistema giuridico indiano prevede regolamenti che disciplinano la procedura di vendita e/o acquisto di immobili. Uno degli atti più importanti in materia è il Transfer of Property Act del 1882, una normativa di riferimento che regola il trasferimento delle proprietà in India. Tale legge
#India
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.