Riforma sulla Registrazione delle Imprese Straniere
#Cina
La procedura di approvazione governativa richiesta agli investitori stranieri al fine di costituire un’impresa (cd. “FIE”, Foreign Investment Enterprise), è stata di recente modificata e semplificata, in modo da rendere più snella e veloce la procedura di registrazione.
L’8 ottobre 2016, il Ministero dell’Economia della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato i Provvedimenti provvisori sull’amministrazione dei registri per la costituzione e trasformazione delle Imprese costitute da investitori stranieri (“Provvedimenti”) che sono entrati in vigore a decorrere da tale data. Sulla base di tali Provvedimenti, queste imprese non necessitano più di essere approvate da parte degli uffici locali del Ministero, ma devono semplicemente provvedere a registrarsi su una piattaforma on-line.
I Must-Know
1. In generale, le imprese rientranti nell’ambito di applicazione dei Provvedimenti non comprendono quelle contenute nell’Elenco degli investimenti stranieri vietati o sottoposti a restrizione, incluse nel Catalogo dei settori degli investimenti stranieri (Edizione 2015) e le imprese straniere i cui soci e organi di amministrazione rispondono ad alcune categorie definite come favorite nel Catalogo;
2. Ai sensi dell’Articolo 3 dei Provvedimenti, sia la costituzione che la trasformazione di un’impresa costituta da investitori streanieri potrà avvenire on-line, tramite una piattaforma denominata Foreign Investment Online Integrated Management Information System. A Shanghai, per esempio, il sito di riferimento è http://wz.investment.gov.cn/SFI/.
3. Le società di investimento collettivo devono essere escluse dalle imprese menzionate nei Provvedimenti;
4. I Provvedimenti escludono esplicitamente la fusione e l’acquisizione di società straniere dal proprio ambito di applicazione.
La registrazione
Procedura di costituzione
1. Si trasmette il Documento di approvazione del nome dell’impresa all’Amministrazione dell’Industria e del Commercio. (“AIC”);
2. Si compila il modulo on-line di richiesta (anche prima del rilascio della licenza per il compimento di attività commerciali, ma comunque entro 30 giorni dopo il suo rilascio);
3. La richiesta è quindi perfezionata dall’Autorità;
4. Si ottiene quindi la registrazione presso l’AIC.
Procedura di trasformazione
1. L’organo competente dell’impresa costituita da investitori stranieri approva la decisione di trasformazione;
2. Entro trenta giorni, si compila il relativo modulo on-line di richiesta (nel termine di 30 giorni dalla decisione);
3. La richiesta è perfezionata dall’Autorità.
La procedura
1. Le imprese costituite da investitori stranieri presentano istanze e inviano i documenti di supporto per il tramite della piattaforma on-line deputata allo scopo;
2. L’Autorità che gestisce il sistema si occupa di verificare l’integrità e la correttezza delle informazioni trasmesse, determina se la richiesta soddisfa tutte le condizioni previste dalla legge, e perfeziona la richiesta nel termine di tre giorni lavorativi (nel caso di informazioni mancanti, il termine è di 15 giorni lavorativi).
3. L’impresa che ha effettuato la richiesta può ottenere una ricevuta provante l’avvenuta registrazione.
Questa novità rappresenta un passo importante per le imprese a capitale straniero che investono in questo Paese e porteranno certamente diversi benefici.
Per maggiori informazioni su questo argomento, contattaci tramite email all’indirizzo info@dandreaparters.com.
I. Contesto politico A causa di diversi fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e la lenta ripresa economica, gli investimenti transfrontalieri a livello globale continuano a mostrare segnali di debolezza. L’economia cinese sta evolvendo da una fase di crescita rapida a un modello di sviluppo orientato alla qualità, con una maggiore attenzione alla struttura e
Shanghai, situata sull’estuario del fiume Yangtze lungo la costa orientale della Cina, è una delle quattro municipalità direttamente amministrate del Paese. Nel corso dei decenni, Shanghai si è trasformata in un dinamico centro globale per la finanza, la ricerca, la tecnologia, la manifattura e i trasporti, incarnando il suo ruolo di snodo cruciale grazie al
Introduzione A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà ufficialmente in vigore la revisione della Legge Antiriciclaggio della Repubblica Popolare Cinese (AML Law), in risposta all’evoluzione del panorama finanziario globale, alla crescente diffusione degli asset digitali e alle preoccupazioni crescenti sull’uso illecito dei sistemi finanziari e sulla sicurezza nazionale. Le modifiche mirano a rafforzare le misure
#Cina
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.