Regimi fiscali preferenziali di compensazioni e indennizzi
#Cina
Secondo le disposizioni pertinenti delle leggi e dei regolamenti vigenti, le imprese solitamente devono pagare una compensazione ai dipendenti che vogliono terminare o sciogliere i rapporti di lavoro. Ancor più, se le imprese terminano i rapporti di lavoro illegalmente, potrebbero dover pagare indennità ai dipendenti. Questo articolo si concentrerà sulla compensazione e indennità e questioni fiscali pertinenti la terminazione o cessazione dei rapporti di lavoro da parte delle imprese nei riguardi dei loro dipendenti.
Si precisa che la riduzione o l’esenzione fiscale deve seguire il principio legale. Pertanto, i dipendenti devono pagare l’imposta sul reddito individuale per i compensi o le indennità che ricevono in conformità con le disposizioni pertinenti se non esistono regimi preferenziali per ridurre o esentare tale imposta. Gli attuali regimi fiscali preferenziali relative a questo sono trattati principalmente nella Circolare sulle Questioni Relative al Collegamento delle Pertinenti Politiche Preferenziali dopo la Revisione della Legge sull’Imposta sul Reddito Individuale (Cai Shui [2018] n.164) e la loro applicabilità è considerata in base a due circostanze:
1. Cessazione del Contratto di Lavoro
Dal punto di vista delle pertinenti disposizioni del Diritto del Lavoro, la cessazione di un contratto di lavoro comprende 3 situazioni: risoluzione consensuale, licenziamento unilaterale da parte del dipendente e licenziamento unilaterale da parte della società. Di solito si verifica prima della scadenza del contratto di lavoro e le imprese devono farsi carico degli obblighi di pagamento delle compensazioni o delle indennità corrispondenti, che sono di varia natura, in conformità con le pertinenti disposizioni del Diritto del Lavoro. Dalla prospettiva finanziaria e fiscale, non c’è distinzione tra compensazione o indennità, bensì, tali pagamenti sono stati riassunti come la circostanza di “interruzione dei rapporti di lavoro” per spiegare gli obblighi fiscali. Secondo la clausola 1 dell’Art. 5 della Circolare sulle Questioni Relative al Collegamento delle Pertinenti Politiche Preferenziali dopo la Revisione della Legge sull’Imposta sul Reddito Individuale (Cai Shui [2018] n.164), “La compensazione “una tantum” ricevuta dagli individui dalla cessazione del rapporto di lavoro con il proprio datore di lavoro (compresi i compensi economici emessi dalle unità d’impiego, le indennità di trasferta e altri sussidi), e se l’importo del loro compenso non supera di tre volte l’importo del salario medio annuo locale dell’ultimo anno, allora sarà esente dall’imposta sul reddito individuale. Mentre la parte eccedente a tale importo sarà soggetta all’imposta sul reddito individuale e sarà considerata separatamente dal calcolo dell’imposta sul reddito annuale consolidato”.
2. Risoluzione alla scadenza dei termini del contratto di lavoro
Si precisa che la cessazione del contratto di lavoro e la risoluzione di contratto di lavoro sono concetti legali diversi. La risoluzione del contratto di lavoro alla scadenza della data del contratto di lavoro comprende generalmente le seguenti situazioni: la scadenza del contratto di lavoro, i dipendenti iniziano a godere delle prestazioni di assicurazione pensionistica di base in conformità con la legge, i dipendenti muoiono o sono dichiarati morti o dispersi dal tribunale cinese, le imprese sono dichiarate fallite in conformità con la legge, le licenze commerciali delle imprese sono revocate, alle imprese viene ordinato di chiudere, le imprese sono revocate o le imprese decidono di sciogliersi in anticipo, e altre circostanze prescritte da leggi e regolamenti amministrativi. Il regime di riduzione ed esenzione dell’imposta sul reddito individuale sui redditi di compensazione “una tantum” ottenuti a seguito dell’interruzione dei rapporti di lavoro coinvolti nelle politiche fiscali preferenziali di cui sopra si basa sulle attività di cessazione tra individui e datori di lavoro.
Le suddette politiche fiscali preferenziali non potrebbero applicarsi alla circostanza di mancato rinnovamento del contratto di lavoro alla scadenza da parte delle parti. Il reddito percepito dai dipendenti a causa della cessazione dei contratti di lavoro alla scadenza deve essere calcolato e pagato sulla base delle retribuzioni nel mese in corso.
D’Andrea & Partners Legal Counsel e PHC Advisory Tax & Accounting (società di DP Group) offre piena conformità giuridica, consulenza fiscale e consulenza per affrontare eventuali questioni relative a tali questioni. Se siete interessati non esitate a contattare info@dpgroup.biz.
Premessa Con il progressivo perfezionamento del quadro normativo in materia di diritto del lavoro, il contratto di lavoro a tempo indeterminato – quale forma contrattuale idonea a garantire una maggiore tutela dei diritti e degli interessi del lavoratore – ha acquisito crescente rilievo. In particolare, è oggetto di frequente contenzioso la questione se il lavoratore
I. Contesto politico A causa di diversi fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e la lenta ripresa economica, gli investimenti transfrontalieri a livello globale continuano a mostrare segnali di debolezza. L’economia cinese sta evolvendo da una fase di crescita rapida a un modello di sviluppo orientato alla qualità, con una maggiore attenzione alla struttura e
In una decisione che ha attirato l’attenzione sia a livello nazionale che internazionale, il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo della Cina ha approvato una politica volta ad innalzare gradualmente l’età pensionabile legale. L’obiettivo della riforma è affrontare il problema dell’invecchiamento della popolazione, la contrazione della forza lavoro e la sostenibilità del sistema economico. Secondo
#Cina
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.