La proprietà abitativa degli stranieri in Vietnam

La proprietà abitativa degli stranieri in Vietnam

Recentemente, la proprietà abitativa in Vietnam attrae la grande attenzione degli stranieri e specialmente di coloro che desiderano vivere o soggiornare in Vietnam. Sulle modalità per acquisire la proprietà si interrogano sia persone fisiche che giuridiche straniere. In questo articolo, verrà offerta una breve guida per permettere allo straniero di acquistare una casa in Vietnam, secondo la normativa immobiliare sulle abitazioni Legge n. 65/2014/QH13 del 25 novembre 2014 (di seguito “Legge abitazioni”).

Condizioni dello straniero per comprare abitazioni in Vietnam

Ai sensi della Legge abitazioni, sia le persone fisiche che giuridiche straniere (di seguito anche solo gli “Stranieri”) possono comprare abitazioni, tra cui appartamenti e case indipendenti nei progetti di investimento per la loro costruzione (tranne che non ricadano, come prescritto dal Governo, in aree cruciali per la difesa e la sicurezza dello Stato). Al fine di procedere all’acquisto, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

Per le persone giuridiche: Un ente straniero deve possedere un Certificato di Registrazione per gli Investimenti o altro documento equivalente, al fine di giustificare la propria operazione in Vietnam, con validità al momento del perfezionamento del contratto di compravendita.

Per le persone fisiche: Un individuo straniero dovrà possedere un valido passaporto con visto di ingresso verificato dalla competente autorità di frontiera e sempre che non sia legittimato a godere di privilegi e immunità diplomatiche.

Restrizioni alla proprietà abitativa

La proprietà abitativa da parte degli stranieri è soggetta a particolari restrizioni ai sensi della Legge abitazioni. Nello specifico, gli Stranieri, che soddisfino le condizioni sopra delineate, non possono detenere più del 30% delle unità abitative all’interno di uno stesso complesso. Ancora, in un’area con popolazione occupata nel settore della pubblica amministrazione, non più di 250 abitazioni indipendenti per ogni progetto immobiliare possono essere di proprietà degli Stranieri.

Il numero di abitazioni che gli Stranieri possono possedere (ossia, il numero totale di abitazioni che gli stranieri possono possedere per ogni progetto di investimento di costruzioni abitative) viene pubblicato sul Portale del Dipartimento di Costruzioni di una determinata area, nel rispetto delle decisioni del Ministero della Difesa Nazionale ed il Ministero della Pubblica Sicurezza. In altri termini, il numero massimo delle abitazioni che gli Stranieri possono possedere in una specifica area dipende dalla decisione delle autorità competenti.

Durata della proprietà abitativa

Gli Stranieri possono essere proprietari di abitazioni in Vietnam per una durata massima di 50 anni con una possibilità di proroga. Gli enti, invece, possono essere proprietari di immobili per un periodo non superiore a quello indicato nel Certificato di Investimento, comprensivo del periodo di proroga.

Possibilità per gli stranieri di locare a parti terze gli immobili

Le persone fisiche che soddisfano i requisiti per la proprietà delle unità abitative possono locare le stesse a terze parti, purché nei limiti consentiti dalla legge. Ad ogni modo, le autorità dettano la disciplina della locazione. Nello specifico, prima di locare l’immobile, la persona fisica straniera deve inviare notifica scritta alla competente autorità immobiliare per il distretto dove è situato l’immobile. Inoltre, tali soggetti sono responsabili per il pagamento delle tasse, secondo i termini di legge.

Nel caso in cui i proprietari degli immobili siano persone giuridiche straniere, tali immobili possono solo essere utilizzati per ospitarne i dipendenti. In altre parole, gli enti stranieri non possono liberamente locati o adibiti ad uffici o altre finalità.

Il trasferimento della proprietà abitativa

Agli stranieri è severamente vietato comprare immobili per rivenderli a fine di lucro. Nel caso in cui gli Stranieri non necessitano più dell’utilizzo delle abitazioni, possono rivenderle agli enti Vietnamiti o ad altri individui per il godimento. Inoltre, qualora le case siano trasferite ad individui o ad organizzazioni, l’ultimo ad accedere potrà godere dell’immobile per il relativo rimanente termine contrattuale originariamente stipulato.

Confidiamo che le suddette informazioni possano essere utile. Per ogni richiesta relativa a tale settore, restiamo a disposizione per dirimere le vostre domande. Potete contattarci all’indirizzo info@dandreapartners.com.

La proprietà abitativa degli stranieri in Vietnam(图1)

La proprietà abitativa degli stranieri in Vietnam(图2)