Ogni volta che si naviga in Internet per cercare informazioni, si lascia inconsapevolmente una traccia indelebile dietro di se’. Ogni volta che si aggiornano i profili social con i dettagli personali, quali nome, interessi, carriera accademica e lavorativa, etc., si sta anche inevitabilmente distribuendo un’incredibile quantita’ di dati preziosi.
Oggigiorno, siamo talmente avvezzi a queste dinamiche da non fare nemmeno piu’ caso al caro prezzo che paghiamo per tutto cio’. Al contrario, giganti di Internet quali Google e Baidu prestano molta attenzione al nostro utilizzo di Internet, perche’ competono per i nostri dati personali.
Come tutti sanno, nel 2010 Google ha smesso di operare in Cina – percio’ ogni piattaforma ad esso collegata (ad esempio Google Play Store – dove si possono scaricare apps-, Gmail oppure YouTube) e’ diventata inutilizzabile.
Di conseguenza, compagnie cinesi quali Alibaba, Tencent e Baidu si sono rafforzate nel mercato nazionale.
Nonostante cio’, durante il suo lungo esodo dalla Cina, Google ha piu’ volte tentato il grande ritorno con Sundar Pichai, CEO di Google. Nel corso dell’ultima World Internet Conference, tenutasi a Wuzhen nei pressi di Shanghai, Pichai ha affermato che gran parte del lavoro che Google al momento svolge e’ destinato ad aiutare le compagnie cinesi.
Il vastissimo e crescente popolo di Internet in Cina rappresenta per Google un mercato troppo importante per essere ignorato. Percio’, durante la summenzionata conferenza, Fei Fei Li, scienziato capo di Google Cloud, ha annunciato la creazione di un nuovo Research Center of Artificial Intelligence (A.I.), a Pechino. L’apertura di un centro hi-tech di A.I. potrebbe non condurre, alla fine, al ritorno di uno dei piu’ famosi motori di ricerca online in Cina, ma, in effetti, potrebbe quantomeno aumentarne le probabilita’ in futuro.
In realta’, il recente approfondirsi della relazione tra Google e la Cina e’ stato voluto da entrambi i lati. In primis, la Cina ha grandi ambizioni di stabilirsi in questo campo, soprattutto dopo che Pechino ha da poco annunciato il suo piano di costituire nei prossimi anni un’industria di A.I., il cui valore stimato supera i 150 bilioni di dollari.
In secundis, Google e’ particolarmente interessato a cooperare con la Cina perche’ nonostante gli Stati Uniti – madrepatria di Google – siano stati leader mondiali in A.I. in passato, hanno da poco sperimentato una crescente tensione in questo settore, con una significativa riduzione dei fondi e un inasprimento delle politiche di immigrazione per i ricercatori internazionali, secondo quanto previsto dalle normative governative.
Per adesso, sembra che la Cina voglia cogliere l’opportunita’ di esplorare piu’ in profondita’ questo nuovo, emergente settore, percio’ vi e’ la possibilita’ per entrambi Google e Cina di collaborare nello sviluppo delle future tecnologie.
Per restare sempre aggiornato sulle ultime novita’ nel campo dell’A.I., scrivici a info@dandreapartners.com
Premessa Con il progressivo perfezionamento del quadro normativo in materia di diritto del lavoro, il contratto di lavoro a tempo indeterminato – quale forma contrattuale idonea a garantire una maggiore tutela dei diritti e degli interessi del lavoratore – ha acquisito crescente rilievo. In particolare, è oggetto di frequente contenzioso la questione se il lavoratore
I. Contesto politico A causa di diversi fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e la lenta ripresa economica, gli investimenti transfrontalieri a livello globale continuano a mostrare segnali di debolezza. L’economia cinese sta evolvendo da una fase di crescita rapida a un modello di sviluppo orientato alla qualità, con una maggiore attenzione alla struttura e
In una decisione che ha attirato l’attenzione sia a livello nazionale che internazionale, il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo della Cina ha approvato una politica volta ad innalzare gradualmente l’età pensionabile legale. L’obiettivo della riforma è affrontare il problema dell’invecchiamento della popolazione, la contrazione della forza lavoro e la sostenibilità del sistema economico. Secondo
#Cina
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.