In Italia la nuova “Sabatini” 2017 ha introdotto per le piccole e medie imprese la possibilita` di beneficiare di un contributo sull`acquisto di beni strumentali quali macchinari, hardware, software e tecnologie digitali. Il finanziamento agevolato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico intende ristorare le imprese che investano in tali nuovi acquisti.
Data l`importanza per il tessuto economico italiano con il suo vasto numero di PMI esistenti e nell`intento di promuoverne competitivita` e sviluppo, il Governo italiano ha stanziato circa 500 milioni di euro per implementare la manovra.
Per beneficiare del contributo, le PMI debbono essere in possesso di alcuni requisiti. Nello specifico, debbono innanzitutto essere di piccole o medie dimensioni (PMI): secondo le normative europee, infatti, “la categoria delle micro, piccole e medie imprese e` composta di imprese con meno di 250 dipendenti, un fatturato totale annuo non superiore ai 50 milioni di euro e/o un bilancio annuale non superiore ai 43 milioni di euro”.
Appurato che si tratti di una PMI, per aver accesso al contributo, occorrera` inoltre che sia:
• regolarmente costituita ed iscritta al registro delle imprese italiano;
• nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
• non destinataria di aiuti di Stato ottenuti illegalmente secondo il giudizio reso dalla Corte Europea di Giustizia e non restituiti;
• non in situazione di “impresa in difficolta`” o sottoposta a liquidazione volontaria.
Le PMI in possesso dei suddetti requisiti potranno ottenere il contributo da una banca a cio` autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il Ministero eroghera` il contributo a copertura degli interessi del finanziamento bancario. Nello specifico, tale contributo potra` coprire fino al 100% dell`investimento complessivo, per un importo compreso tra 20mila e 2 milioni di euro e per un finanziamento di durata massima di 5 anni. Considerato il tetto dei 2 milioni di euro, le PMI potranno accedere anche a piu` di un bonus. Inoltre, il tetto del contributo e` elevato del 30% per gli investimenti in tecnologie avanzate, ossia in bid data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, realta` aumentata, manifattura 4D, radio frequency identification (RFID) e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
Il Ministero eroghera` alle PMI un contributo che copre gli interessi del finanziamento (stipulato con la banca) nella misura di un tasso annuo del 2,75% per gli investimenti ordinari (e del 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali anzidetti), purche` l`investimento non sia qualificabile secondo le normative europee come aiuto di Stato.
Del nuovo incentivo potranno beneficiare anche gli investitori stranieri. Difatti essi potranno acquisire una PMI gia` operante in Italia e cosi` accedere al contributo e ottenere fondi da investire nell`impresa (acquistando, ad es., nuovi macchinari o altri beni strumentali). O ancora, giacche` la domanda per la richiesta del finanziamento puo` essere approvata fino al 31 dicembre 2018, gli investitori stranieri hanno tempo per costituire in Italia una PMI ed avere conseguentemente accesso ai bonus previsti dalla nuova legge Sabatini.
D`Andrea & Partners continuera` ad aggiornarvi sulle novita` e sui cambiamenti relativi alle possibilita` di business in Italia. Gentilmente scriveteci e poneteci le vostre domande a info@dandreapartners.com.
Lo scenario competitivo e globale del settore della moda ha reso la tutela dei marchi una questione sempre più rilevante per le aziende che operano in questo ambito. Il marchio, oltre a rappresentare un segno distintivo, è anche un asset strategico che racchiude valori come la qualità, il design e la tradizione di un brand.
L’Italia rappresenta una meta di interesse per gli investimenti stranieri e tra le tipologie di investimento scelte v’è senz’altro quella di capitalizzare in start up e piccole medie imprese (PMI) in quanto in molti casi è possibile ottenere ottimi risultati quanto a rendimenti e innovazioni. Come ogni tipo di investimento, tuttavia, vi sono opportunità ma
Quando un’impresa straniera decide di entrare nel mercato italiano, ha diverse opzioni per stabilire una presenza sul territorio. Le principali alternative includono l’apertura di un ufficio di rappresentanza, la creazione di una sede secondaria (branch office) o la costituzione di una società partecipata (subsidiary). Ognuna di queste diverse forme societarie ha caratteristiche specifiche, nonché vantaggi
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.