L’Avv. Carlo Diego D’Andrea, è stato confermato all’unanimità quale Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Camera di Commercio dell’Unione Europea
L’Avv. Carlo Diego D’Andrea, Managing Partner Greater China dello Studio Legale D’Andrea & Partners, studio legale italiano presente in Cina tramite le sedi di Shanghai e Nanchino, è stato confermato all’unanimità quale Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Camera di Commercio dell’Unione Europea – Nanjing Chapter per l’anno 2013/2014 in occasione dell’elezione del nuovo Consiglio d’Amministrazione, tenutasi il 19 aprile 2013 presso l’Hotel Intercontinental di Nanjing.
L’Avv. D’Andrea, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Teramo e specializzato in diritto commerciale internazionale e diritto cinese, oltre ad operare stabilmente in Cina fin dal 2005 presso lo Studio Legale D’Andrea & Partners come avvocato, è membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina – Nanjing Chapter fin dal 2009 e dal 2011 coordina le attività del Nanjing Working Group della Camera di Commercio Italiana in Cina.
La conferma dell’Avv. D’Andrea per questo incarico è l’ulteriore riconoscimento dell’importanza internazionale dell’Italia e della rilevanza del lavoro svolto dai professionisti italiani in Cina, in prima linea nella promozione e nella tutela del “Made in Italy”.
Alla domanda postagli, l’Avv. D’Andrea risponde: “Per me oggi è un giorno importante poiché la conferma alla posizione di Chairman è sempre una cosa difficile. Sono molto felice dell’appoggio totale dei membri della EUCCC Nanjing Chapter, che hanno apprezzato il lavoro svolto e le migliorie apportate. Continuerò a lavorare in sinergia con il Board della EUCCC Nanjing nonché con l’Executive Committee della EUCCC Pechino per proseguire nella trasformazione del Nanjing Chapter in Jiangsu Chapter, considerato il crescente interesse di società europee con sede in molte città della Provincia, quali Suzhou, Wuxi, Changzhou, ad associarsi con il nostro Chapter.”