La Cina ha introdotto per la prima volta i danni punitivi con l’emendamento del 2013 alla Legge sui marchi, che determina l’ammontare dei danni per gravi violazioni del diritto esclusivo di marchio in misura superiore al doppio o inferiore al triplo dell’ammontare dei danni già determinati. L’importo dei danni punitivi è stato aumentato a più del doppio e a meno di cinque volte l’importo dei danni già determinati nel 2019. Il Codice civile, entrato in vigore nel gennaio 2021, prevede esplicitamente che la parte lesa abbia il diritto di richiedere danni punitivi. Nel marzo 2021, la Corte Suprema del Popolo cinese ha emanato l’Interpretazione sull’applicazione dei danni punitivi nel processo di cause civili di violazione dei diritti di proprietà intellettuale, che chiarisce ulteriormente le modalità di applicazione dei danni punitivi. Questo articolo analizzerà brevemente i danni punitivi contro la violazione del marchio per aiutare le imprese a proteggere meglio i loro diritti e interessi.
Danni punitivi per violazione di marchio
I danni punitivi contro la violazione del marchio si riferiscono al caso in cui l’autore della violazione sia soggettivamente “volontario” e oggettivamente violi il diritto esclusivo del titolare del marchio in misura “grave”; il titolare del marchio può presentare una richiesta di danni punitivi e chiedere al tribunale di imporre i relativi provvedimenti al fine di punire l’autore della violazione.
1. Il presupposto dell’applicazione dei danni punitivi
Aderire al principio “nessun processo senza reclamo”. Il titolare del diritto deve prendere chiaramente l’iniziativa di proporre la domanda di danni punitivi, cioè se l’autore della violazione ha intenzionalmente violato i diritti di marchio di cui gode il titolare del diritto e le circostanze sono gravi, e il titolare del diritto chiede di condannare l’autore della violazione a sostenere i danni punitivi, il tribunale dovrà esaminare il caso e, nel caso in cui non vi siano i presupposti, il tribunale rigetterà la domanda.
Termine per la richiesta. Se l’attore include la richiesta di danni punitivi prima della fine della discussione durante l’udienza in prima istanza, il tribunale accoglierà la domanda; se l’attore include la richiesta di danni punitivi in seconda istanza, il tribunale può condurre una mediazione secondo il principio della volontarietà delle parti, e se la mediazione fallisce, le parti dovranno agire in giudizio separatamente.
2. The applicable requirements of punitive damages
Dolo: Il contraffattore del marchio deve costituire un ” dolo ” soggettivo. Secondo l’interpretazione giudiziaria della Corte Suprema del Popolo cinese, la determinazione del “dolo”” deve tenere conto del tipo di diritti violati, dello status dei diritti e della popolarità dei relativi prodotti, della relazione tra il convenuto e l’attore o la parte interessata, comprese le seguenti circostanze: la violazione continua dopo che il titolare del diritto o la parte interessata ha emesso un avviso o un avvertimento; se si basa su una relazione specifica (lavoro, servizio, cooperazione, licenza, distribuzione, agenzia, rappresentanza, consulenza commerciale, ecc. ) di essere stato in contatto con i diritti violati, di aver commesso atti di pirateria, di contraffazione di marchi, ecc.
Gravità della violazione: Oggettivamente, la violazione del diritto esclusivo del titolare del marchio deve raggiungere la portata di “circostanze gravi”. Secondo l’interpretazione giudiziaria della Corte Suprema del Popolo cinese, la determinazione delle “circostanze gravi” deve tenere conto dei mezzi e dei tempi della violazione, della durata, dell’estensione geografica, della portata e delle conseguenze della violazione, nonché della condotta dell’autore della violazione nel corso della controversia. Ad esempio, dopo essere stato punito amministrativamente per la violazione o essere stato ritenuto responsabile dal tribunale, l’autore della violazione commette nuovamente una violazione o viola i diritti di proprietà intellettuale come attività commerciale; falsifica, distrugge o nasconde le prove della violazione e ricava profitti dalla violazione.
3. Determinazione dell’importo dei danni punitivi
Nel determinare l’ammontare dei danni punitivi, il tribunale prenderà come base di calcolo la perdita effettiva del titolare del diritto, l’ammontare del reddito illecito dell’autore della violazione o il beneficio ottenuto dalla violazione, e non includerà le spese ragionevoli pagate dal titolare del diritto per fermare la violazione. Se è difficile calcolare la perdita effettiva, l’importo del reddito illegale o il beneficio ottenuto dalla violazione, l’importo dei danni punitivi sarà ragionevolmente determinato con riferimento ai multipli del canone di licenza del diritto di marchio e preso come base di calcolo dell’importo dei danni punitivi. Una volta determinata la base di calcolo, l’importo del risarcimento sarà deciso a discrezione del tribunale all’interno dell’intervallo “più di una volta e meno di cinque volte”.
Conclusione
Negli ultimi anni, al fine di rafforzare la protezione contro le violazioni dei marchi e salvaguardare i legittimi diritti e interessi dei titolari dei marchi, la Cina ha costantemente esplorato i danni punitivi per le violazioni dei marchi sia a livello legislativo che giudiziario, ha gradualmente chiarito le condizioni per l’applicazione dei danni punitivi e ha fornito alle imprese rimedi legali per combattere le violazioni dei marchi. Dal punto di vista delle imprese, esse devono rafforzare la gestione e la manutenzione del marchio e migliorare la consapevolezza dei diritti di marchio; quando si trovano ad affrontare una violazione del marchio, devono raccogliere attivamente le prove e richiedere i danni punitivi per contenere la violazione del marchio e salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi dei titolari dei diritti di marchio.
Se avete domande o desiderate maggiori informazioni sulla tutela dei marchi in Cina, non esitate a inviare un’e-mail a info@dandreapartners.com.
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.