-
2023.05.29 DP News
La Cina rafforza le norme di vigilanza e conformità antimonopolistica
Dalla sua attuazione nel 2008, la Legge antimonopolio della Repubblica Popolare Cinese ("Anti-Monopoly Law")...
Di più
-
2023.05.29 DP News
Rischi legali e fiscali del settore del commercio elettronico transfrontaliero
In quanto modello emergente di commercio estero, l'industria del commercio elettronico transfrontaliero ha registrato una crescita esplosiva durante la pandemia ed è diventata una forza importante nel commercio d'esportazione della Cina.
Di più
-
2023.06.24 DP News
Approvato lo strumento per gli appalti internazionali: la reciprocità nei mercati degli appalti per le imprese europee
Il 9 giugno il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva il nuovo Strumento per gli appalti internazionali (International Procurement Instrument, IPI) che intende incoraggiare l'apertura dei mercati globali degli appalti introducendo misure che limitano l'accesso delle imprese extra-UE al mercato aperto degli appalti pubblici dell'Unione Europea qualora i rispettivi governi non offrano un accesso analogo alle gare d'appalto pubbliche alle imprese UE in cerca di affari.
Di più
-
2022.04.29 DP News
Direttiva UE sulla governance sostenibile - Impatto sulla supply chain ed effetto sulle aziende UE a livello globale
La Commissione Europea ha pubblicato il 23 febbraio la proposta di direttiva (la forma più comune di atto giuridico nell'UE, che stabilisce un obiettivo da raggiungere) sulla governance aziendale sostenibile, che cerca di garantire che le imprese affrontino gli impatti negativi delle loro operazioni, nelle loro catene di valore sia all'interno che all'esterno dell'Europa.
Di più
-
2021.04.08 DP News
Come proteggere efficacemente il segreto commerciale della tua azienda
Nel marzo 2020, Levandowski, un leader nella tecnologia delle auto a guida autonoma nella Silicon Valley, è stato condannato a 18 mesi di prigione per furto di segreti commerciali. Dopo aver aiutato Google a sviluppare le auto a guida autonoma, è stato accusato di aver rubato i segreti commerciali del colosso per usarli per Otto, una società che ha fondato dopo le dimissioni. Il caso Levandowski rappresenta il classico caso di violazione del segreto commerciale.
Di più