Perché il futuro delle criptovalute è incerto in India
Con lo sviluppo esponenziale del settore finanziario e tecnologico, la popolarità delle valute virtuali o criptovalute è notevolmente aumentata in India e in tutto il mondo. Alla data di marzo 2021, gli esperti di mercato stimavano che i possessori di criptovalute in India variano da circa 6 milioni a 10 milioni, che detengono l’equivalente di circa 1,4 miliardi di dollari. La crescita complessiva del settore della tecnologia finanziaria in India, guidata dalle criptovalute, è stata valutata a circa il 121% nel periodo tra il 2018 e il 2020, con il contributo di questo settore stimato a circa 730 milioni di dollari del PIL dell’India entro il 2025.
Nonostante l’impatto così significativo delle criptovalute in India, la loro creazione e il loro utilizzo hanno suscitato polemiche, cautela e confusione. Nel 2017, il governo indiano ha costituito un comitato interministeriale (“IMC”) per proporre un disegno di legge per la regolamentazione delle criptovalute. L’IMC ha dapprima proposto il Crypto-token Regulation Bill del 2018 che non proibiva, bensì regolava in modo particolarmente restrittivo il fenomeno delle criptovalute. A seguito della mancata accettazione di questo disegno di legge da parte del governo, l’IMC ha successivamente introdotto il Banning of Cryptocurrency and Regulation of Official Digital Currency Bill 2019, che disponeva invece un diniego assoluto all’utilizzo delle criptovalute in India, prevedendo al contempo la creazione di una valuta digitale ufficiale da parte del governo indiano. Tuttavia, anche questo disegno di legge non è riuscito a ottenere l’approvazione del Parlamento indiano.
Nel 2021, il Governo indiano è finalmente pronto a sottoporre la Cryptocurrency and Regulation of Official Digital Currency Bill al Parlamento, che si pone l’obiettivo di semplificare il quadro normativo per la creazione di una valuta digitale ufficiale che sarà emessa dalla RBI, ponendo al tempo stesso un diniego generale su tutte le criptovalute private in India. È interessante notare che il progetto di legge prevede anche alcune eccezioni per promuovere lo sviluppo della tecnologia rilevante per l’uso di criptovalute in India.
Diverse giurisdizioni hanno iniziato a trattare le criptovalute con un approccio lungimirante. A livello globale, la Financial Action Task Force (‘FATF’) ha svelato le linee guida per la regolamentazione delle transazioni in criptovalute e si è opposta a un divieto generale del loro utilizzo. Recentemente, la Cina ha introdotto la prima valuta digitale ufficiale al mondo amministrata dallo stato – ‘Digital Yuan’. I tribunali giudiziari della Francia hanno diretto l’uso delle criptovalute come un bene fungibile che può essere oggetto di un prestito commerciale. La Banca centrale della Germania ha riconosciuto e legalizzato le criptovalute e i suoi fornitori di servizi entro i confini del loro regime normativo. Il Giappone ha emanato un “Payment Services Act” che definisce le criptovalute e riconosce gli operatori commerciali che sono debitamente registrati con le autorità per trattare con gli scambi di criptovalute.
In attesa dell’approvazione legislativa del progetto di legge, la regolamentazione delle valute virtuali in India è ancora in fase di stallo. Il divieto generale proposto su tutte le criptovalute “private” nella sua interezza dal progetto di legge costituirà indubbiamente un ostacolo alla digitalizzazione dell’economia indiana. Anche se la creazione di una valuta digitale ufficiale è molto apprezzata, vietare altre criptovalute piuttosto che la loro regolamentazione non è la risposta migliore. Analizzando il contesto, i residenti indiani, in base a stime recenti, contribuiscono tra il due e il dieci per cento del mercato globale delle criptovalute di 430 miliardi di dollari, dimostrando così una seria inclinazione a trattare all’interno di questo mercato nonostante i suoi ovvi rischi. Pertanto, è opportuno che il governo indiano riveda la sua strategia sulle criptovalute prendendo in considerazione la prospettiva economica a lungo termine e il forte impulso che le criptovalute possono fornire all’economia indiana.
I professionisti di D’Andrea and Partners Legal Counsel monitorano continuamente le tendenze dei mercati finanziari indiani. Per qualsiasi chiarimento, restiamo a disposizione all’indirizzo e-mail info@dandreapartners.com.
Il mercato vietnamita dei cosmetici è considerato un settore ad alto potenziale nella bellezza e nella cura della persona, attirando negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli investitori stranieri. Con uno dei tassi di crescita più rapidi della regione, si prevede che il mercato al dettaglio dei cosmetici del Vietnam avrà un tasso
INTRODUZIONE Nell’era attuale dell’Intelligenza Artificiale (IA), l’India sta affrontando preoccupazioni normative al fine di sviluppare un sistema solido che incoraggi un uso sicuro dell’IA in diversi settori, tra cui ricerca ed istruzione, applicazioni industriali, assistenza clienti e sanità, automazione e altri ambiti.Dal punto di vista tradizionale, ci sono preoccupazioni riguardanti le sfide legali ed etiche
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.