“Tra moglie e marito non mettere il dito” non conta per il debito
#Cina
Un famoso detto recita: “Tra moglie e marito non mettere il dito”. Quando pero’ si parla di debiti questo sembra inevitabile.
Lo scorso 17 gennaio la Corte Suprema della Repubblica Popolare Cinese ha emanato una nuova Interpretazione sull’applicazione della legge nelle dispute nei casi di debiti sorti tra marito e moglie. Tale nuova pronuncia, the Interpretation of the Supreme People’s Court on Issues concerning the Application of Law in the Trial of Cases of Matrimonial Debt-related Disputes (d’ora in avanti definita solo “Interpretazione”), e’ entrata in vigore a partire dal 18 gennaio 2018 e ha attratto l’attenzione di molti (soprattutto, di molte coppie).
Stando alle precedenti interpretazioni che regolavano i rapporti coniugali, il debito contratto sotto il nome di una sola delle parti era prima considerato un debito comune della coppia, a meno che non fosse provato che si trattasse di un debito personale – in forza di chiaro accordo precedente tra i coniugi – oppure che il creditore, al momento della stipula del contratto di prestito, fosse gia’ a conoscenza dell’accordo di proprieta’ esistente tra marito e moglie. Inoltre, era considerato debito in comune se contratto per volonta’ di entrambi o se necessario alla vita coniugale.
Ad ogni modo, provare che il creditore fosse gia’ a conoscenza degli accordi tra marito e moglie circa le proprieta’ e’ difficile e poco fattibile: infatti, in generale, al momento della concessione di un prestito solitamente non vengono fatte domande sugli accordi presi “in famiglia”. Puo’ verificarsi dunque anche il caso in cui un coniuge sia del tutto all’oscuro del fatto che l’altro abbia richiesto un prestito, trasformatosi poi in debito comune della coppia e dunque causa di problemi.
In sostanza, non riuscendo a provare la sussistenza di una delle summenzionate circostanze, il debito e’ considerato un debito comune della coppia. Ora pero’, con le ultime Interpretazioni che guardano a questo tipo di debito da una prospettiva differente, la situazione e’ cambiata: viene considerato infatti un debito comune della coppia solo quel debito per il quale entrambi marito e moglie hanno firmato un contratto di prestito, o sopraggiunge una successiva rettifica, o ancora ove si verifichino circostanze per le quali nessuno possa provare che tale debito e’ stato contratto per volonta’ di entrambi. Se il debito risulta contratto da una sola persona, a meno che non si provi che il denaro chiesto in prestito serva per una necessita’ familiare, lo stesso non verra’ considerato debito comune.
La nuova normativa suggerisce dunque di prestare attenzione prima di chiedere o concedere un prestito!
D’Andrea & Partners e’ sempre al passo con gli ultimi regolamenti; se vuoi saperne di piu’ o hai bisogno di assistenza, scrivici a info@dandreapartners.com
Premessa Con il progressivo perfezionamento del quadro normativo in materia di diritto del lavoro, il contratto di lavoro a tempo indeterminato – quale forma contrattuale idonea a garantire una maggiore tutela dei diritti e degli interessi del lavoratore – ha acquisito crescente rilievo. In particolare, è oggetto di frequente contenzioso la questione se il lavoratore
I. Contesto politico A causa di diversi fattori, tra cui le tensioni geopolitiche e la lenta ripresa economica, gli investimenti transfrontalieri a livello globale continuano a mostrare segnali di debolezza. L’economia cinese sta evolvendo da una fase di crescita rapida a un modello di sviluppo orientato alla qualità, con una maggiore attenzione alla struttura e
In una decisione che ha attirato l’attenzione sia a livello nazionale che internazionale, il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo della Cina ha approvato una politica volta ad innalzare gradualmente l’età pensionabile legale. L’obiettivo della riforma è affrontare il problema dell’invecchiamento della popolazione, la contrazione della forza lavoro e la sostenibilità del sistema economico. Secondo
#Cina
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.