Siete pronti? Il Codice Civile Cinese è finalmente realtà!

Il 28 maggio la terza sessione del 13 ° Congresso Nazionale del Popolo ha tenuto la sua sessione di chiusura nella Grande Sala del Popolo ed ha approvato il Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese che entrerà  in vigore dal 1 ° gennaio 2021.  La grande riforma è ufficialmente e finalmente varata.

Risalendo alle origini del Codice Civile, si può constatare che l’uso iniziale della parola “diritto civile” deriva dal diritto civile dei cittadini (Jus Civile) delle leggi romane. Nel sistema di diritto romano, il diritto civile dei cittadini si contrappone al diritto civile delle altre Nazioni(Jus Gentium). Il cosiddetto Jus Civile è la legge che regola le relazioni tra i cittadini di Roma, e lo Jus Gentium è la legge che regola le relazioni tra i cittadini di Roma e gli stranieri, nonché tra gli stranieri stessi. In genere, i giuristi delle epoche successive considerano il Diritto Civile moderno derivante etimologicamente dallo Jus Civile e il Diritto Internazionale Privato dallo Jus Gentium. Tuttavia, il contenuto principale del Diritto Civile moderno proviene dallo Jus Gentium che rappresenta meglio il rapporto in relazione all’economia delle materie prime.

Con lo sviluppo dell’economia e l’espansione del territorio, l’Impero Romano ha gradualmente riconosciuto la libertà ai cittadini non romani di godere dei diritti civili, così lo Jus Gentium e lo Jus Civile si sono gradualmente fusi in una sola entità. Nel VI secolo d.C., sotto l’egida dell’Imperatore Giustiniano di Roma, le leggi romane furono redatte ed unificate nel Codice Giustinianeo insieme ad altre quattro raccolte di leggi, che furono collettivamente chiamate “Corpus Juris Civilis” fino al XII secolo D.C., che contiene le norme civili per regolare i rapporti giuridici tra cittadini. Ad esempio, la “Legge personale” disciplina i diritti di personalità, diritti di identità e diritti di parentela, ecc. Mentre la “Legge sulla proprietà” disciplina la proprietà, i diritti di eredità e vari diritti del creditore. Da allora, il concetto di diritto civile è stato gradualmente accettato dai paesi di tutto il mondo. Il termine “diritto civile” utilizzato nei paesi moderni è stato tradotto dal termine “Jus Civile”.

Lo stesso si può dire per il Codice Civile della RPC, la cosiddetta “Corpus Juris Civilis”. Simile al codice di Giustinianeo, quasi tutte le attività civili in Cina, dalla firma del contratto alla costituzione della società fino al pagamento delle tasse di gestione della proprietà, si trovano nel Codice Civile della RPC. Il Codice Civile mette al primo posto il popolo, riflettendo pienamente le caratteristiche dei tempi, delle opinioni prevalenti riguardo i temi sociali e delle preoccupazioni delle persone e risponde al desiderio di una vita migliore. Matrimonio, abitazione, privacy, eredità … dalla culla alla morte, ogni diritto nella vita è strettamente legato al Codice Civile.

Tuttavia, quanto si conosce della “Dichiarazione dei diritti civili” che riguarda direttamente ognuno di noi? Come sono stati scritti i contenuti delle 7 sezioni e statuti / 84 capitoli / 1260 articoli / oltre 100.000 parole riguardo i diritti delle persone? Nel 1954, 1962, 1979 e 2001, la Cina tentò di avviare la formulazione del Codice Civile per quattro volte, ma non riuscì a ottenere risultati pratici per vari motivi. Come può un “classico” di 66 anni, attraverso un’attenta formazione e una riforma ponderata, influenzare la nostra vita e le nostre attività?

Noi di D’Andrea & Partners Legal Counsel abbiamo un team di esperti per analizzare gli articoli del codice civile ed aiutare i nostri lettori a comprendere e riconoscere la forte garanzia legale fornita dalla sua promulgazione e attuazione. Non perdere la nostra serie di articoli del Codice Civile per le prossime settimane, e nel frattempo puoi contattarci scrivendo a  info@dandreapartners.com per qualsiasi domanda o assistenza su questioni di Diritto Civile.