Politiche fiscali preferenziali per le società italiane
#Italia
In Italia la nuova legge di bilancio introduce interessanti novità rispetto all’imposizione fiscale su società e imprese individuali.
Per le società di capitale (società per azioni e società a responsabilità limitata), gli utili continueranno ad essere assoggettati all’IRES (Imposta sul reddito delle società), che è un’imposta proporzionale sull’utile netto della società. Tale utile viene calcolato sulla base del bilancio consuntivo redatto a norma del codice civile italiano e secondo le modifiche prescritte nel TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi).
Inoltre, l’IRES, che dal 2008 era fissata al 27,5% degli utili, da gennaio 2017 viene ridotta al 24%, in linea con una tendenza all’alleggerimento dell’imposizione fiscale a carico delle società italiane, che consenta maggiori investimenti: si tenga ad esempio conto del fatto che all’epoca della sua introduzione nel 2004 l’IRES era pari al 33%; sicché ora la riduzione è complessivamente del 9%.
Quanto alle società di persone e agli imprenditori individuali, il reddito d’impresa è stato sempre tassato con l’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche). Nel caso di impresa collettiva, il reddito d’impresa verrà considerato pro quota quale reddito della singola persona fisica del socio. Da gennaio è stata introdotta un’imposta alternativa per tali redditi, di nome IRI (Imposta sul Reddito Imprenditoriale).
La nuova IRI consente ad imprenditori individuali e imprese collettive di differenziare la tassazione del reddito d’impresa dal reddito personale sicché solo il secondo sarà assoggettato all’IRPEF. E se l’IRPEF è un’imposta ad aliquota progressiva, ossia un’imposta la cui aliquota aumenta in progressione con l’aumento della base imponibile (ciò significa che ai redditi più bassi viene applicata una aliquota più bassa che rispetto ai redditi più alti), la nuova IRI invece resta fissa al 24% (come per l’IRES) e si applica invariabilmente ad ogni reddito. Ed è bene notare che l’aliquota IRPEF è generalmente assai più elevata che l’aliquota IRES e IRI, oscillando dal 23% al 43%.
Va comunque chiarito che la nuova IRI si applicherà esclusivamente agli utili che rimarranno investiti ai fini d’impresa e non agli utili distribuiti tra i soci a scopi personali.
La nuova politica fiscale italiana in ogni modo sgrava l’imposizione fiscale a carico delle società di capitali e delle società a responsabilità limitata e consente ad imprenditori individuali e ad imprese collettive di scegliere un’imposta opzionale e alternativa che rende possibile all’imprenditore la decisione di reinvestire gli utili a beneficio della sua impresa.
Lo Studio legale D’Andrea & Partners vi manterrà aggiornati su ulteriori novità normative utili a chi intenda investire in Italia. Per ulteriori chiarimenti sull`argomento, scrivere a info@dandreapartners.com
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
Il 10 maggio 2023 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (UE) hanno emanato il regolamento (UE) n. 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) (“il regolamento“) quale strumento chiave per promuovere l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. L’attuazione del CBAM ha un impatto di vasta portata
Il 13 Dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, anche conosciuto come General Product Safety Regulation (GSPR). Il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio è il (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023. Esso sostituisce la direttiva GSPD 2001/95/EC e introduce una nuova importante fase in merito alla
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.