Panoramica sulle opportunità di investimento nel settore green in Vietnam

Panoramica sulle opportunità di investimento nel settore green in Vietnam

Il Vietnam ha fissato obiettivi ambiziosi per lo sviluppo delle energie rinnovabili e sta lavorando per rendere la propria economia più sostenibile. Secondo la Strategia Nazionale sul Cambiamento Climatico per il 2050, riportata nella Decisione 896/QD-TTg, il Vietnam mira a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050 e ad aumentare la quota di energia rinnovabile nel suo mix energetico fino al 20% entro il 2030.


A questi impegni è seguita una forte spinta da parte del governo vietnamita per attrarre investimenti diretti esteri (IDE) nel settore green, suscitando interesse da parte degli investitori stranieri che sono pronti a cogliere le opportunità che il Vietnam può offrire. Infatti, alcune delle maggiori aziende straniere impegnate nella sostenibilità hanno partecipato al Green Economic Forum & Exhibition (GEFE) che si è tenuto ad Ho Chi Minh City nel novembre dello scorso anno, tra cui Ariston, Bonfiglioli, Datalogic, Piaggio e Sanofi. L’evento è stato organizzato con successo dalla Camera di Commercio Europea in Vietnam (EuroCham Vietnam), con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) e di altre istituzioni europee competenti.


Questo articolo esplora le opportunità di investimento per le aziende straniere del settore verde che desiderano espandersi in Vietnam. Verranno esaminati i principali settori in cui investire, il quadro giuridico e gli incentivi più rilevanti.


Energia rinnovabile

Il Vietnam ha fissato l’ambizioso obiettivo di produrre il 6% dell’elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030. Le aziende sono fortemente incoraggiate a investire in progetti che utilizzano fonti di energia rinnovabile, tra cui l’energia eolica, solare e idroelettrica. Anche le società straniere possono avviare un progetto di investimento in questo settore creando una società a capitale interamente straniero (wholly foreign-owned enterprise), una joint venture o un partenariato pubblico-privato (PPP) nell’ambito di un contratto BOT (build-operate-transfer), come stabilito dal Decreto n. 35/2021/ND-CP che regola le linee guida per l’attuazione della Legge sugli investimenti sotto forma di partenariato pubblico-privato.


Trasporti puliti

Per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria, il Vietnam sta sostenendo l’uso di mezzi di trasporto puliti, come auto, moto e altri veicoli elettrici. Per promuovere questo settore, il Ministero delle Finanze (MoF) ha emanato il Decreto 10/2022/ND-CP che prevede l’applicazione per tre anni di tassa di immatricolazione gratuita per le auto elettriche acquistate o acquisite a partire dal 1° marzo 2022. Inoltre, il Ministero dei Trasporti sta pianificando l’introduzione di politiche favorevoli per i veicoli elettrici, le batterie elettriche e altri componenti.


Agricoltura sostenibile

Il Vietnam sta sviluppando pratiche agricole e forestali responsabili dal punto di vista ambientale, come l’agricoltura biologica, per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’utilizzo dei terreni. Per questo motivo, il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale sta sviluppando un piano di riduzione delle emissioni di gas serra in agricoltura e nello sviluppo rurale per il periodo 2021-2030, con una visione per il 2050. Le aziende nazionali e straniere che operano nel settore agricolo possono beneficiare di incentivi quali l’esenzione o la riduzione dell’imposta fondiaria, l’esenzione o la riduzione del canone di affitto dei terreni e delle superfici idriche da versare al Governo e altri incentivi come indicato nel Decreto 57/2018/ND-CP.


Gestione dei rifiuti

Il governo vietnamita sta cercando di migliorare il sistema di gestione dei rifiuti e di diminuire la quantità di rifiuti prodotti. La Legge sulla protezione dell’ambiente 2020 (Law on Environmental Protection 72/2020/QH14), che sostituisce la precedente Legge sulla protezione dell’ambiente del 2014, prevede, insieme al Decreto 08/2022/ND-CP, incentivi per i progetti di gestione dei rifiuti, come l’assistenza per i terreni e i capitali, l’esenzione e la riduzione delle tasse e delle tariffe per la protezione dell’ambiente, l’erogazione di sussidi per il trasporto di prodotti ecologici e altri incentivi e assistenza per le attività di protezione dell’ambiente come previsto dalla legge.


In conclusione, le prospettive di investimento green del Vietnam sono positive, poiché l’economia in crescita, le politiche governative di sostegno e la crescente attenzione alla sostenibilità rendono il Paese una destinazione interessante per gli investitori nei settori delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite.


Panoramica sulle opportunità di investimento nel settore green in Vietnam(图1)

Panoramica sulle opportunità di investimento nel settore green in Vietnam(图2)