Le richieste di “visto per investitori” presentate online dall’Italia
#Italia
Il 14 dicembre 2017 è diventata finalmente operativa in Italia la nuova piattaforma online dedicata alla richiesta del “visto per investitori”. Questa innovativa tipologia di visto, di durata biennale, affianca i tradizionali visti d’ingresso per lavoratori autonomi e d’affari, rispetto ai quali può essere ottenuto in modo più semplice e garantisce un trattamento più favorevole.
Il programma si rivolge, in particolare, ai cittadini di Paesi non membri dell’Unione Europea o dello spazio Schengen che si impegnano a effettuare, in via alternativa:
1.un investimento stabile pari ad almeno due milioni di euro in titoli di Stato;
2.un investimento di almeno un milione di euro in quote o azioni di società di capitali costituite e operanti in Italia (500 mila euro nel caso si tratti di startup innovative);
3.una donazione di almeno un milione di euro a sostegno di un progetto filantropico in settori quali cultura, istruzione, gestione dell’immigrazione, ricerca scientifica, recupero di beni culturali e paesaggistici.
La procedura si svolge interamente online: sia l’invio della domanda, che le comunicazioni successive avvengono tramite il portale http://investorvisa.mise.gov.it/, disponibile anche in inglese. Essa è accelerata e centralizzata, perché il nulla-osta al rilascio del visto viene emanato da parte di un Comitato inter-istituzionale costituito ad hoc, entro 30 giorni dall’invio della domanda.
Nel dettaglio, la procedura si svolge secondo le fasi di seguito schematizzate.
1. Candidatura. L’investitore straniero presenta, sul portale online dedicato, una richiesta di nulla-osta al rilascio del visto per investitori. La candidatura viene valutata da un Comitato interistituzionale che, verificata la sussistenza dei requisiti previsti dalla legge, comunica entro 30 giorni al richiedente l’eventuale concessione del nulla osta al visto. Dopo l’emissione del nulla osta, il visto potrà essere ritirato entro sei mesi presso la rappresentanza diplomatica-consolare competente;ù
2. Effettuazione dell’investimento. L’investitore, una volta fatto ingresso in Italia, dovrà effettuare l’investimento o la donazione per cui è stato concesso il visto nonché i seguenti adempimenti:
a. Richiedere, entro 8 giorni dall’ingresso, il permesso di soggiorno biennale per investitori;
b. Fare l’upload sul sito dedicato di tutta la documentazione comprovante l’investimento o la donazione effettuata, entro 3 mesi dall’ingresso, a pena di revoca del permesso di soggiorno.
3. Rinnovo del permesso di soggiorno. Entro 60 giorni dalla scadenza, può essere presentata richiesta di nulla osta al rinnovo del permesso di soggiorno, a cui dev’essere allegata la documentazione comprovante il mantenimento dell’investimento o donazione per tutto il periodo di validità dell’investimento. Se queste condizioni sono rispettate, il permesso di soggiorno è rinnovato per un periodo di tre anni.
Per quanto riguarda i documenti necessari, si richiede il passaporto, con scadenza superiore di almeno tre mesi rispetto a quella del visto richiesto, la documentazione attestante la disponibilità dei fondi, la possibilità di trasferirli in Italia e la loro liceità, la descrizione delle caratteristiche e dell’identità del beneficiario dell’investimento o della donazione filantropica.
È degno di nota osservare che il titolare del “visto per investitori” può essere raggiunto dai familiari che rientrano tra quelli aventi diritto al ricongiungimento, ai sensi dell’art. 29 del Testo Unico Immigrazione. Ad essi sarà rilasciato un “visto per motivi familiari” ai sensi dell’art. 30 del T.U.
Per ulteriori informazioni sul visto per investitori e sulle altre agevolazioni per gli investimenti stranieri in Italia, non esitate a contattarci all’indirizzo info@dandreapartners.com.
Lo scenario competitivo e globale del settore della moda ha reso la tutela dei marchi una questione sempre più rilevante per le aziende che operano in questo ambito. Il marchio, oltre a rappresentare un segno distintivo, è anche un asset strategico che racchiude valori come la qualità, il design e la tradizione di un brand.
L’Italia rappresenta una meta di interesse per gli investimenti stranieri e tra le tipologie di investimento scelte v’è senz’altro quella di capitalizzare in start up e piccole medie imprese (PMI) in quanto in molti casi è possibile ottenere ottimi risultati quanto a rendimenti e innovazioni. Come ogni tipo di investimento, tuttavia, vi sono opportunità ma
Quando un’impresa straniera decide di entrare nel mercato italiano, ha diverse opzioni per stabilire una presenza sul territorio. Le principali alternative includono l’apertura di un ufficio di rappresentanza, la creazione di una sede secondaria (branch office) o la costituzione di una società partecipata (subsidiary). Ognuna di queste diverse forme societarie ha caratteristiche specifiche, nonché vantaggi
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.