La Convenzione sull’Apostille è ufficialmente valida in Cina

La Convenzione sull’Apostille è ufficialmente valida in Cina

A partire da oggi, 7 novembre 2023, a seguito della precedente adesione dell’8 marzo u.s., la Cina dà piena esecuzione alla Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961, che abolisce l’obbligo di legalizzazione degli atti pubblici stranieri. Grazie alla Convenzione, conosciuta anche come “Convenzione sull’Apostille”, il processo di certificazione di molti documenti sarà più semplice e non richiederà la legalizzazione da parte degli uffici diplomatici consolari locali cinesi in quanto sarà sufficiente l’approvazione del Paese da cui i documenti hanno origine.


Fino ad oggi, per un documento estero destinato ad essere utilizzato in Cina era necessaria prima l’autenticazione presso le competenti Autorità locali rilasciata da un pubblico ufficiale e successivamente la legalizzazione presso l’Ambasciata o il Consolato Cinese dello Stato in cui il documento era stato formato.


Grazie alla Convenzione, per il riconoscimento di tale documento in Cina sarà sufficiente l’autenticazione e il timbro del pubblico ufficiale locale – la cosiddetta “Apostille”. Lo stesso varrà anche viceversa, cioè per i documenti formati in Cina e da utilizzare all’estero nei Paesi aderenti alla Convenzione sull’Apostille.


La Convenzione verrà applicata alla maggior parte dei documenti, come certificati pubblici o atti giudiziari, atti notarili e comporterà un grande risparmio di costi e tempi per gli operatori.


Riteniamo che questo sia un passo importante che favorirà la collaborazione e le relazioni internazionali di tutti i soggetti e le entità che studiano e lavorano in e con la Cina. Al tempo stesso, è di grande importanza per la promozione del commercio internazionale e per l’ottimizzazione dell’ambiente imprenditoriale in Cina.


Si riporta di seguito il Video realizzato sull’argomento dall’Avv. Carlo D’Andrea in qualità di Avvocato responsabile del Desk “Assistenza e Tutela della Proprietà Intellettuale e Ostacoli al Commercio” presso l’Agenzia ICE di Pechino: https://www.youtube.com/watch?v=DHzUvFcb97c

微信图片_20230920164744.jpg

D’Andrea & Partners Legal Counsel è autore di pubblicazioni innovative che esplorano le interessanti regioni di investimento in tutta la Cina, intitolate Invest in China Series, prodotte al fine di fornire agli investitori e alle imprese straniere una guida pratica su come fare affari nelle diverse regioni della Cina. Poiché ciascuna regione è molto diversa e richiede un contesto specifico del contesto economico e imprenditoriale, queste pubblicazioni offrono una prospettiva dettagliata. Inoltre, D’Andrea & Partners Legal Counsel pubblica una serie di guide riguardanti la proprietà intellettuale, i contratti commerciali e le opportunità di investimenti esteri, reperibili sul sito web dell’azienda.

E-COMMERCE IN CHINA è disponibile presso le nostre sedi, sia in formato cartaceo che in versione e-book su ClassEditori, Apple iBooks, Amazon (dove diverse guide hanno ottenuto il titolo di Best Seller in varie categorie) e Google Play.

I contenuti di cui sopra sono forniti solo a scopo informativo. La pubblicazione di questo articolo non crea un rapporto avvocato-cliente tra DP Group e il lettore e non costituisce una consulenza legale. La consulenza legale deve essere adattata alle circostanze specifiche di ogni caso e i contenuti di questo articolo non sostituiscono consulenza ti tipo legale.

La Convenzione sull’Apostille è ufficialmente valida in Cina(图2)