Investire in Italia: l’opportunità del Visto per Investitori

Investire in Italia: l’opportunità del Visto per Investitori

L’Italia è un Paese che negli ultimi anni ha calamitato sempre più l’interesse degli investitori intenzionati ad entrare attivamente nel mercato tramite la costituzione di società in Italia oppure la acquisizione di entità già esistenti in diversi settori in cui l’Italia è leader, siano essi il settore moda, meccanico o quello dell’automotive, solo per citarne alcuni. Da qualche anno l’Italia ha inteso agevolare e attrarre gli investimenti stranieri garantendo un visto speciale. È dal 2017, infatti, che il Paese ha introdotto il c.d. Visto per Investitori, anche definito come visto d’Oro (Golden Visa), un titolo quinquennale riservato a chi effettua investimenti strategici in Italia.

Questo tipo di visto è infatti rilasciato a fronte di certe tipologie di investimenti, in particolare quando lo straniero intenda investire il proprio capitale in una delle seguenti modalità:

– Investimento di almeno 2 milioni di euro in titoli di Stato italiani;

– Investimento di almeno 500.000 euro in una società di capitali italiana;

– Investimento di almeno 250.000 euro in una start up innovativa italiana;

– Una donazione filantropica di almeno 1 milione di euro nei settori della cultura, dell’istruzione, della gestione dell’immigrazione, della ricerca scientifica, o della conservazione dei beni culturali e paesaggistici.


Per i primi tre casi, l’investitori deve impegnarsi a non liberare il proprio capitale per una durata di almeno due anni.


Ai fini del rilascio del visto, è necessario instaurare una procedura online presso un portale dedicato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che

effettuerà una valutazione preventiva del progetto prima di deliberare il suo accoglimento o rigetto e dunque l’emissione del visto. Tra i documenti da presentare vi sono quelli relativi al progetto oltre ad alcune valutazioni personali sul soggetto richiedente, ad esempio una valutazione della propria esperienza professionale e una verifica sui fondi che devono essere di provenienza lecita e trasferibili.


Una volta approvato l’investimento e dunque ottenuto il Golden visa, l’investitore avrà l’obbligo di effettuare l’investimento entro tre mesi dalla data di ingresso in Italia, in mancanza del quale il visto potrà essere cancellato.

Il visto che viene rilasciato agli investitori ha una durata biennale con la possibilità di essere rinnovato per altri tre anni. Ai fini del rinnovo le Autorità verificano il sussistere delle condizioni iniziali, tra cui l’effettiva realizzazione dell’investimento e il mantenimento dello stesso per il tempo prescritto.


Il visto per investitori può definirsi agevolato in quanto non è assoggettato alle quote massime di ingresso sul territorio italiano per gli stranieri e non prevede un obbligo di permanenza sul territorio.


Questa opportunità riservata agli investitori si unisce ad altre misure di attrazione degli investimenti stranieri quale ad esempio la previsione di un regime fiscale agevolato per i nuovi residenti in Italia ad elevata capacità contributiva. I risultati di queste politiche sono positivi: da quanto riportato sul sito web del MISE, dall’inizio del programma e fino alla fine del 2021 sono stati attratti oltre 40 milioni di euro di investimenti legati al visto per Investitori che hanno contato il rilascio di 50 visti a fronte di 64 richieste, con una percentuale di successo pari dunque al 78,1%, in forte crescita per gli anni a seguire.


Se vuoi saperne di più sul tema e per maggiori informazioni sull’Investor Visa, non esitare a contattarci all’indirizzo info@dandreapartners.com

Il contenuto di cui sopra è fornito esclusivamente a scopo informativo. La disposizione del presente articolo non crea un rapporto professionale tra D’Andrea & Partners ed il lettore, e non è da considerarsi un parere giuridico. Inoltre, il contenuto di questo articolo non può sostituire una consulenza legale apposita in base alle circostanze specifiche di ciascun caso.


Investire in Italia: l’opportunità del Visto per Investitori(图1)