L’Italia diventa sempre di più una meta di grande interesse per gli investitori stranieri, posizionandosi, ad esempio, come terzo Paese europeo, dopo Inghilterra e Francia, per destinazione di investimenti provenienti dalla Cina.
Il 2016 sembra essere il momento ideale per gli imprenditori stranieri per pianificare un ingresso nel mercato italiano. Molteplici, infatti, i fattori che attualmente rendono il Paese “allettante”: oltre a vantare un mercato tra i più interessanti al mondo e a rivestire un ruolo di primo piano nel settore della manifattura e del commercio internazionale, l’Italia è strategica perchè può contare sull’ ottima posizione geografica, la fama mondiale del Made in Italy, le grandi capacità degli italiani come innovatori e designers, e, nondimeno, le numerose riforme che il Paese sta portando avanti (ad esempio in ambito giuridico, finanziario e fiscale), finalizzate alla promozione di nuovi business, alla riduzione della burocrazia e al miglioramento del sistema educativo e di quello giuridico.
Ma quali sono i settori in cui investire? Senza dubbio quelli del Made in Italy, come il tessile-abbigliamento, calzature, il design, la nautica, e ancora la meccanica, il settore chimico-farmaceutico, l’hi-tech (come il mercato dei droni, con un valore superiore ai 250 milioni, o anche le tecnologie della virtual rality), i mezzi di trasporto (automobili escluse) e, non ultimo, il mercato immobiliare.
Per ricevere ulteriori informazioni su questo tema, scrivici a info@dandreapartners.com.
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
Il 10 maggio 2023 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (UE) hanno emanato il regolamento (UE) n. 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) (“il regolamento“) quale strumento chiave per promuovere l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. L’attuazione del CBAM ha un impatto di vasta portata
Il 13 Dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, anche conosciuto come General Product Safety Regulation (GSPR). Il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio è il (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023. Esso sostituisce la direttiva GSPD 2001/95/EC e introduce una nuova importante fase in merito alla
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.