India: Legge sulla tutela dei diritti delle donne sul posto di lavoro
#India
Nel preambolo della Costituzione dell’India, ed in corrispondenza delle relative garanzie di cui all’Art. 14 della stessa, si legge: “uguaglianza di status e di opportunita’”.
Quindi, la parita’ di trattamento di uomini e donne e’ un obbligo legale ed ogni atto discriminatorio, compresa, tra gli altri, la molestia sessuale, e’ considerato violazione dei diritti fondamentali. Per proteggere le donne e garantire loro un effettivo strumento di tutela contro le molestie sessuali sul luogo di lavoro, nel dicembre 2013 e’ stato emanato un provvedimento legislativo, The Prevention of Workplace Sexual Harassment Act. Da notare e’ che questa legge e’ stata emanata 15 anni dopo lo storico caso “Vishakha and others v. State of Rajasthan”, attenendosi alle linee guida fornite dalla Corte Suprema sull’ attuazione dei diritti fondamentali delle donne lavoratrici. L’istanza in analisi fu allora presentata contro lo Stato del Rajasthan e contro l’Unione Indiana dopo che una donna, impiegata nei lavori sociali con il Governo del Rajasthan, fu brutalmente stuprata per aver tentato di impedire un matrimonio tra bambini, pratica di uso comune in quel periodo. Adesso, tutti i datori di lavoro sono tenuti a prevedere uno strumento per porre rimedio in caso di segnalazioni inerenti le molestie sessuali, rafforzando dunque l’uguaglianza di genere sul luogo di lavoro.
Quest’ultimo e’ definito come “qualsiasi posto frequentato dai dipendenti per motivi di lavoro, inclusi anche i mezzi di trasporti usati dagli stessi per spostarsi”. Questa definizione di luogo di lavoro copre sia i settori organizzati che quelli non organizzati, percio’ include sia le organizzazioni pubbliche che quelle private, tra cui societa’, NGO o fornitori di servizi, ospedali/case di cura, abitazioni e case.
L’Atto in analisi prevede poi due tipi di Autorita’ competenti per i reclami : l’Internal Complaints Committee (ICC), che dovrebbe avere una donna nel ruolo di presidente, e il Local Complaints Committee (LCC), che permette alle donne in istituzioni piccole o non organizzate di rivolgersi ai funzionari del Governo per risolvere i problemi in oggetto.
Lo scorso 7 novembre, Smt Maneka Sanjay Gandhi, Ministro dello Sviluppo per le donne ed i bambini, ha lanciato il portale “She-Box Online Complaint Management System”, per permettere alle donne che lavorano in enti sia pubblici che privati, di segnalare eventuali molestie subite sul posto di lavoro. Una volta che la segnalazione e’registrata sul portale, questa verra’ direttamente inoltrata ad uno dei due suddetti comitati, a seconda della tipologia di dipendente in questione. Attraverso questo portale, sia il Ministero dello Sviluppo per le donne ed i bambini sia la dipendente vittima possono monitorare lo stato dell’inchiesta condotta dai comitati. Questo e’ senza dubbio un importantissimo passo in avanti che procede seguendo la scia della campagna social #MeToo, lanciata a livello globale contro le molestie sessuali durante lo scandalo Harvey Weinstein, verificatosi lo scorso ottobre quando il produttore cinematografico americano di fama internazionale e co-fondatore della Miramax, Harvey Weinsten, e’ stato accusato di molestie sessuali da piu’ di 50 donne.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci a info@dandreapartners.com
INTRODUZIONE In fase di acquisto di una proprietà in India, il sistema giuridico indiano prevede regolamenti che disciplinano la procedura di vendita e/o acquisto di immobili. Uno degli atti più importanti in materia è il Transfer of Property Act del 1882, una normativa di riferimento che regola il trasferimento delle proprietà in India. Tale legge
INTRODUZIONE Secondo le statistiche, l’India è il secondo mercato di franchising più grande al mondo e ogni anno più di 300 aziende avviano il franchising. Attualmente, in India ci sono 4600 operatori di franchising attivi, che gestiscono più di 200.000 relazioni. Dai dati disponibili, i marchi regionali costituiscono il 50% dell’industria del franchising in India,
INTRODUZIONE India e Italia hanno sviluppato nel corso degli anni legami commerciali e di affari molto forti. Il commercio bilaterale tra i due paesi è stato valutato a 14,25 miliardi di USD nel 2022-23. L’Italia è il 18° maggiore investitore estero in India, con un afflusso cumulato di IDE di 3,40 miliardi di USD da
#Italia
#India
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.