I legali italiani dovrebbero ora emettere un progetto di bilancio scritto
#Italia
Con la recente legge sulla concorrenza ed il mercato (L. 189/2017)è stata introdotta un’importante novità che riguarda l’esercizio della professione forense.
Si tratta del nuovo obbligo, gravante sugli avvocati, di comunicare ai clienti un preventivo di massima, che comprenda la prevedibile misura del costo della prestazione e che distingua tra oneri, spese (anche forfetarie) e compenso professionale.
Il preventivo scritto è dunque sempre obbligatorio, anche in mancanza di una specifica richiesta da parte del cliente, e deve essere formulato già all’atto del conferimento dell’incarico ed a prescindere dal raggiungimento di accordi verbali tra le parti.
La pattuizione dei compensi è libera: è quindi ammissibile ad es. la pattuizione a tempo o in misura forfetaria, attraverso una convenzione avente ad oggetto uno o più affari; può essere stabilita per singole fasi o prestazioni o per l’intera attività; può essere stabilita a percentuale sul valore dell’affare.
Restano dunque da approfondire le conseguenze del mancato rispetto del nuovo obbligo.
Per quanto riguarda le sanzioni per l’avvocato inadempiente, può osservarsi che l’introduzione dell’obbligo non è stata accompagnata dalla previsione di sanzioni specifiche per il caso di mancata formulazione del preventivo. Ne consegue che, ad oggi, laddove un avvocato ometta di redigere il preventivo dettagliato dei costi, questi rischia solo di essere assoggettato alle sanzioni previste dal codice deontologico, che nel caso di specie si risolvono nel semplice “avvertimento”. Tuttavia, se il cliente ha fatto espressa richiesta di preventivo e l’avvocato si rifiuti di presentarlo, andrebbe incontro alla più grave sanzione della “censura”.
Dal punto di vista del cliente, invece, come sarà determinato il compenso in assenza di un preventivo scritto? È probabile che in tale caso possano sorgere, al momento del pagamento della parcella, contestazioni da parte del cliente in ordine alla misura dei compensi ed al difetto di forma scritta.
Ebbene, nel caso in cui sia omessa la redazione di un preventivo scritto troveranno semplicemente applicazione i parametri di cui al D.M. 55/2014, per espresso disposto dell’art. 1 di tale decreto.
Tali parametri individuano, per ogni fase processuale, un valore medio di liquidazione che può essere aumentato o diminuito in in misura percentuale a seconda delle circostanze concrete (ad es. in base alla natura, complessità e gravità del caso) e del giudice competente.
Quindi, dal punto di vista civilistico, la mancata redazione del preventivo non incide sul diritto dell’avvocato ad essere comunque retribuito per la prestazione professionale svolta in favore del cliente.
Per chiarimenti od ulteriori informazioni, non esitate a contattarci all’indirizzo info@dandreapartners.com
La dichiarazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non è più un obbligo limitato alle sole società ma si estende anche ai propri amministratori. La novità è stata introdotta con la legge di bilancio n. 207/2024 ed è stata immediatamente applicabile a tutte le imprese costituite o che si siano registrate presso il Registro Imprese
Il 10 maggio 2023 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (UE) hanno emanato il regolamento (UE) n. 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) (“il regolamento“) quale strumento chiave per promuovere l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. L’attuazione del CBAM ha un impatto di vasta portata
Il 13 Dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, anche conosciuto come General Product Safety Regulation (GSPR). Il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio è il (UE) 2023/988 del 10 maggio 2023. Esso sostituisce la direttiva GSPD 2001/95/EC e introduce una nuova importante fase in merito alla
#Italia
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.