Dal primo luglio 2017 e` entrato in vigore l`”Announcement of the State Administration of Taxation on Matters Regarding the Issuance of Value-added Tax Invoices”, che prescrive norme diverse in tema di fatturazione.
1. Diventato un must il codice identificativo del contribuente
Dal primo luglio l`acquirente che faccia richiesta di una fattura fiscale ai fini dell`IVA dovra` fornire il proprio codice identificativo o “unified social credit code”. Al contempo il venditore dovra` inserire il codice identificativo del suo acquirente-contribuente nella colonna denominata “The purchaser`s taxpayer identification number” quando rilascia fattura fiscale ai fini dell`IVA. Le fatture che non vengano rilasciate secondo tale sistema non verranno valutate ai fini fiscali.
Inoltre, il datore di lavoro dovra` fornire al proprio lavoratore tale codice identificativo e, allo stesso tempo, il lavoratore dovra` chiedere che gli venga fornito.
2. Una doverosa “specificazione delle fatture”
Oltre al codice identificativo del contribuente, il venditore sara` tenuto a redigere una lista di informazioni sulle proprie vendite. Il succitato Announcement richiede infatti che “quando il venditore rilascia fattura fiscale ai fini dell`IVA, il contenuto della stessa dovra` riportare le informazioni delle vendite correnti ed il venditore non potra` inserire alcuna informazione contrastante con la transazione avvenuta, cosi` come da richiesta dell`acquirente”.
Dopo il primo luglio, una fattura il cui contenuto sia di “forniture d`ufficio” non potra piu` essere rilasciata ne` rimborsata. Il venditore dovra` meticolosamente indicarne il contenuto. Ad esempio, se si acquista una matita in cartolibreria bisognera` indicare questo tipo di acquisto e definirlo come “matita” piuttosto che come “forniture d`ufficio”. Inoltre, in futuro, non sara` piu` possibile dichiarare quali “forniture d`ufficio” gli acquisti di cibo ne` l`acquirente potra` piu` definire liberamente il contenuto delle proprie fatture fiscali.
Suggerimento:
Gli uffici finanziari di ogni impresa potrebbero approntare alcune piccole cards per le informazioni di fatturazione e inviarle in varie forme ai propri dipendenti, esigendo dai propri dipendenti che controllino le fatture ricevute volta per volta.
Panoramica Generale La sera del 19 ottobre 2024, il Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha ufficialmente annunciato il Regolamento sul Controllo delle Esportazioni di Prodotti a Duplice Uso (di seguito il “Regolamento”), che entrerà in vigore il 1° dicembre. Il Regolamento mira a risolvere problemi legati alla frammentarietà delle normative esistenti e all’insufficienza delle misure
Panoramica Nel settembre 2024, il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese (MOFCOM) ha avviato un’indagine sulle attività commerciali di PVH Corp. (società madre di marchi come Calvin Klein e Tommy Hilfiger, tra gli altri) con l’accusa di aver violato le pratiche di mercato in Cina. Il MOFCOM sospetta che PVH abbia interrotto i contratti con i
Introduzione Il 13 novembre 2024 si è tenuto a Qianhai, nella città di Shenzhen, il Forum di Cooperazione Economica ASEAN-Cina Greater Bay Area (Qianhai) 2024. Il tema centrale dell’edizione di quest’anno è stato “Leadership Tecnologica, Sinergia Industriale”. Il forum ha ospitato cinque sottoforum, esposizioni per lo scambio tra imprese ed eventi di matchmaking per la cooperazione industriale.
#Cina
Gestisci le preferenze
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Questo sito web utilizza Cookie non essenziali al fine di ottimizzare l'esperienza di navigazione e garantire un servizio di alta qualità. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo dei cookie non essenziali. Al contrario, selezionando "Rifiuta" o chiudendo questo banner, puoi procedere senza accettare l'uso dei cookie non essenziali.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.